Ticino
Consegnati i diplomi e i certificati dell’Istituto della formazione continua
Consegnati i diplomi e i certificati dell’Istituto della formazione continua
Consegnati i diplomi e i certificati dell’Istituto della formazione continua
Redazione
6 anni fa
La cerimonia di consegna si è tenuta martedì presso il ristorante Metamorphosis di Lugano

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) - attraverso la Divisione della formazione professionale (DFP) - informa che mercoledì 5 dicembre 2018, presso il ristorante Metamorphosis di Lugano, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi l’Istituto della formazione continua (IFC).

In questa occasione sono stati consegnati, alle studentesse e agli studenti che hanno frequentato i rispettivi corsi di formazione presso l’IFC di Camorino, i diplomi cantonali di Quadro dirigente degli enti locali e di Consulente in sicurezza sociale così come gli attestati professionali federali di Maestro/a conducente e di Specialista nella direzione di un team. Quest’anno sono complessivamente 37 le persone che hanno ottenuto un diploma cantonale o un attestato professionale federale, di cui 15 quadri dirigenti degli enti locali, 6 consulenti in sicurezza sociale, 11 maestri conducenti e 5 specialisti nella direzione di un team.

Alla cerimonia sono intervenuti Manuele Bertoli, direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, Furio Bednarz, capo Ufficio della formazione continua e dell’innovazione e Manuela Courbon Guggiari, direttrice dell’Istituto della formazione continua. L’IFC, come ricordato nel discorso di congratulazioni pronunciato dal direttore del DECS Manuele Bertoli, è nato da realtà formative appartenenti a tre diversi Dipartimenti per creare un’offerta coordinata e per rispondere a bisogni dell’amministrazione pubblica. Oggi si aggiunta l’opportunità per ogni singolo cittadino di avere degli sviluppi professionali interessanti. Si ricorda infatti che l’IFC offre corsi negli ambiti dell’amministrazione pubblica, della sicurezza sociale, della formazione degli apprendisti, della conduzione e della sicurezza privata, attraverso percorsi di formazione continua che possono portare a diplomi cantonali o alla preparazione di esami federali.

Per meglio assolvere questo compito l’IFC pone un forte accento anche alla collaborazione con le organizzazioni del mondo del lavoro. Nel 2018 l’IFC si è arricchito nella sua offerta sia proponendo i corsi per la cittadinanza e il relativo esame che comprendendo la gestione dei Corsi per adulti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata