
Sono aperte le pre-iscrizioni al corso di preparazione all’esame complementare passerella 2025/2026 per l’ammissione alle università cantonali e ai politecnici federali dei titolari di un attestato di maturità professionale federale o di un certificato di maturità specializzata riconosciuta a livello svizzero. Il corso si terrà presso il Liceo cantonale di Bellinzona. Lo comunica il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Il corso inizierà lunedì 1. settembre 2025, mentre l'accoglienza degli studenti è prevista per venerdì 29 agosto.
I dettagli della formazione
Il corso, della durata di un anno scolastico, "prevede la frequenza a tempo pieno delle seguenti discipline: italiano con laboratorio (ore 4+2), matematica (ore 4), scienze sperimentali (biologia, chimica, fisica: ore 3+3+3), scienze umane (storia, geografia: ore 3+3), una seconda lingua nazionale o inglese (ore 3). Lo studio presuppone una forte motivazione associata a un’adeguata preparazione: le difficoltà degli esami e l’alto tasso di selezione conseguente sono condizioni che devono essere considerate prima di un’eventuale iscrizione". Gli esami "si svolgono al termine del corso, durante la sessione di esami di maturità liceali. La frequenza delle lezioni è obbligatoria". Durante l’anno, inoltre, "in tutte le discipline si svolgono due prove obbligatorie per tutte le allieve e tutti gli allievi, prove le cui valutazioni hanno valore indicativo e non concorrono alla definizione della nota d’esame. In caso di mancata promozione è concessa una sola ripetizione dell’esame senza la ripetizione del corso".
La serata informativa
Una serata informativa sugli obiettivi e sui programmi di insegnamento delle singole discipline, sulle modalità di frequenza e in generale sull’organizzazione del corso è prevista mercoledì 20 maggio dalle ore 18.
Un massimo di 75 allievi
Gli interessati alla pre-iscrizione possono compilare il formulario scaricabile sul portale del liceo di Bellinzona, oppure richiederlo alla segreteria dello stesso chiamando lo 091 814 00 10/11. Il documento, debitamente compilato, deve essere inoltrato – per posta tradizionale, elettronica ([email protected]) o brevi manu – alla Direzione del Liceo cantonale di Bellinzona entro mercoledì 25 giugno 2025 (ore 17:00), ultimo termine ricevibile. "In caso di mancato invio entro questo termine, la pre-iscrizione non sarà presa in considerazione". In totale, si legge nella nota, "sono istituiti tre corsi per un totale complessivo di 75 persone iscritte selezionate sulla base di una graduatoria ottenuta calcolando la media delle note delle materie fondamentali riportate sull’attestato di maturità professionale (italiano*, tedesco, inglese, matematica*, storia/istituzioni politiche e sociali) e la media complessiva. (*coefficiente doppio)".
L'iscrizione definitiva
I candidati "riceveranno conferma dell’ammissione a metà luglio tramite lettera. Gli studenti ammessi al corso devono versare la prima tassa semestrale di mille franchi entro venerdì 25 luglio 2025 (IBAN CH07 0900 0000 6501 1846 4, intestato al Liceo cantonale di Bellinzona); eventuali rinunce andranno comunicate entro la medesima scadenza. La seconda rata di mille franchi dovrà essere versata entro venerdì 23 gennaio 2026. In caso di mancato versamento della rata del primo semestre entro il termine del 25 luglio 2025 l’iscrizione non sarà considerata valida".