
Un nuovo percorso ciclabile di circa 450 metri lungo il tracciato dell’ex ferrovia Lugano-Cadro-Dino, che permetterà ai ciclisti di raggiungere in sicurezza da Lugano le appassionanti strade della Val Colla, e, anche più importante, permette agli abitanti di Cadro e dintorni di raggiungere la città facilmente anche con la mobilità lenta. I lavori per realizzare la nuova pista ciclabile inizieranno lunedì. Una passerella verrà realizzata in zona Cossio, “utilizzando quanto resta del vecchio ponte ferroviario ripristinandone il valore storico e architettonico e valorizzandone gli elementi caratteristici in metallo e pietra. La seconda sorgerà poco dopo, scendendo verso Pregassona, su via Favadin”, si legge in un comunicato del Dipartimento del Territorio.
“Il progetto permetterà di spostare i pedoni e i ciclisti dalla strada principale, a partire dall’incrocio di Cossio fino a via Favadin. La nuova ciclopista permetterà agli utenti di evitare il traffico veicolare e sarà garantita maggiore sicurezza, rivalorizzando contemporaneamente gli elementi caratteristici del vecchio tracciato ferroviario”, si legge ancora. I progetti rientrano nel PAL2 e vogliono “migliorare sensibilmente la mobilità lenta nelle zone fra Cadro e Pregassona, nel Comune di Lugano”.Il progetto costerà circa 1,7 milioni di franchi, sarà pagato per il 35% dalla Confederazione, per il 36% dal Cantone e per il 29% dalla Commissione regionale dei trasporti del Luganese. I lavori si concluderanno durante l’estate 2021, il traffico veicolare subirà probabilmente delle interruzioni gestite o con un semaforo o con agenti di sicurezza.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata