Ticino
Cultura indipendente, avviata la mappatura delle esigenze del territorio
© CdT/Chiara Zocchetti
© CdT/Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
I primi risultati sono stati condivisi in occasione della Conferenza cantonale della cultura del 12 marzo. L’obiettivo è di discutere il rapporto finale nell’autunno 2025.

La diciannovesima Conferenza cantonale della cultura (CCCult) si è svolta a Bellinzona il 12 marzo 2025. Durante l’incontro sono stati approfonditi vari temi centrali per il settore. Tra questi anche la mappatura degli spazi per la cultura indipendente. Dopo un’introduzione sulle attività condotte dall’Associazione Idra e sui progetti avviati in collaborazione con le Città, l’Osservatorio culturale del Cantone Ticino ha illustrato i primi risultati della mappatura in corso.

I tre assi principali

L’analisi, viene spiegato in un comunicato, si sviluppa lungo tre assi principali: la revisione documentale, la mappatura degli spazi pubblici inutilizzati o sfitti, e i sondaggi online delle esigenze della cultura indipendente. Sondaggi che sono liberamente accessibili fino alla fine di maggio 2025 ai seguenti link: Sondaggio per la produzione culturaleSondaggio per la diffusione culturale  

Verso la fase due

Nelle prossime settimane verrà avviata anche la seconda fase della mappatura degli spazi potenzialmente disponibili, sempre in collaborazione con i Comuni e coinvolgendo altri enti, con l’obiettivo di discutere il rapporto finale con la CCCult nell’autunno 2025.