Ticino
"Da 4 mesi senza patente ma nessun esame da medico del traffico"
"Da 4 mesi senza patente ma nessun esame da medico del traffico"
"Da 4 mesi senza patente ma nessun esame da medico del traffico"
Redazione
6 anni fa
Un lettore racconta la sua disavventura per ottenere una perizia medica: "Camorino vuole solo documenti in italiano"

Esprimendosi su una mozione inoltrata dal consigliere nazionale ticinese Marco Chiesa, il Consiglio federale ha respinto ieri la richiesta di ridurre i requisiti per ottenere il titolo di medico del traffico 4. Secondo l'Esecutivo la valutazione di seri e complessi problemi di salute, che possono avere rispercussioni sulla guida, richiede "particolari competenze specialistiche e molta esperienza". È quindi essenziale, ai fini della sicurezza stradale, "avvalersi di un esperto che abbia seguito l'inter formativo indicato e corsi di aggiormanto periodici". L'Esecutivo sottolineava infine che i titolari di una patente di guida possono liberamente scegliere da quale medico del traffico farsi visitare (in Svizzera ce ne sono 50 di livello 4, di cui uno in Ticino). 

Letta la risposta dell'Esecutivo, un nostro lettore si dice in disaccordo su quanto affermato e ha deciso di condividere la sua esperienza in merito: 

"È ormai da inizio marzo" racconta il nostro interlocutore, "che devo (e voglio) sottopormi ad un esame di livello 4. Ma l’unico medico abilitato del canton Ticino si è rifiutato di fare l'esame, per motivi di cui tutt’oggi non sono a conoscenza, e mettendomi nella condizione di dovermi cercare un altro medico".

"A quel punto, mi sono rivolto ad un altro dei 49 medici restanti e disponibili in Svizzera. Guarda caso però, non hanno accettato l'ordine di esame da Camorino, perché allestiscono la perizia unicamente in lingua tedesca, mentre Camorino esige tutta la documentazione in italiano.

"Dopo 4 mesi dal ritiro della patente e che cerco di sottopormi a questo esame, sono dunque sempre al punto di partenza e senza sapere quanto tempo non ho/avrò la patente in quanto, per prendere una decisione in merito, Camorino necessita della perizia medica".

"La patente mi è stata ritirata a gennaio e mi sembra assurdo non sapere ancora niente" conclude il nostro interlocutore. "Pur essendo consapevole di aver sbagliato io in prima persona, e di conseguenza sto pagando per quello, mi sembra una presa in giro non poter fare un esame già da 2 medici del traffico, quando il Consiglio federale dice che 'i titolari di una patente di guida possono scegliere liberamente da quale dei 50 medici del traffico riconosciuti farsi visitare'". 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata