Carnevale
Da Squid Game alle principesse, ecco come si vestiranno i ticinesi
Redazione
9 ore fa
È tempo di carnevale e i ticinesi sono pronti ad esibire costumi e maschere per colorare capannoni, cortei e risottate. Siamo andati Da Moreno a Sementina per scoprire le ultime tendenze.

La stagione dei bagordi carnascialeschi sta entrando nel vivo, con i carnevali più grandi che a breve animeranno le serate della Svizzera italiana: Chiasso, Locarno, Roveredo, Bellinzona, Biasca e Tesserete. Come ogni anno c'è chi preferisce prendersi il tempo per costruire con ago e filo il proprio costume e chi si affida ai negozi specializzati. Ma se un tempo le maschere erano spaventose e venivano usate per scacciare gli spiriti maligni e rovesciare le regole, oggi strizzano l'occhio a film e serie televisive. "I costumi di Squid Game stanno andando per la maggiore, ma anche Top Gun sta vendendo bene. I bambini, invece, preferiscono i classici, optando per supereroi, animali e principesse", spiega a Ticinonews Luca Scubla, addetto alla vendita di Da Moreno a Sementina.

"La maggior parte preferisce il costume già pronto"

I clienti, continua Scubla, "preferiscono acquistare i costumi già pronti, aggiungendo diversi accessori". E sempre più persone, rispetto allo shopping online, "optano per comperare i vestiti in negozio, dove possono provarli e vedere come sono fatti". A non passare mai di moda, infine, sono  coriandoli e stelle filanti, "che piacciono ai bambini e agli adulti".