Ticino
Dal 19 marzo limitazione dei servizi TILO
Dal 19 marzo limitazione dei servizi TILO
Dal 19 marzo limitazione dei servizi TILO
Redazione
5 anni fa
L'offerta di trasporto pubblico sarà fortemente ridotta fino a nuovo avviso

A causa della situazione attuale, da giovedì 19 marzo l’offerta di trasporto pubblico sarà fortemente ridotta fino a nuovo avviso. Il servizio di base dei trasporti pubblici nonché i collegamenti a strutture vitali come ospedali e negozi di alimentari continueranno a essere garantiti. La situazione, confermano le FFS, viene costantemente monitorata.

Per i servizi TILO sono previste le seguenti limitazioni:

S10 (Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como)

  • Il servizio è soppresso tra Como e Chiasso
  • Treni ogni 60 minuti tra Bellinzona e Chiasso sono garantiti sull’arco della giornata (nella fascia oraria tra le 05.00 e la 01.00, orario partenza/arrivo a Bellinzona)

S20 (Airolo-Biasca-Bellinzona-Locarno)

  • I due collegamenti nelle fasce orarie di punta mattutine e serali tra Airolo e Biasca sono soppressi
  • Treni ogni 60 minuti tra Biasca e Locarno sono garantiti sull’arco della giornata (nella fascia oraria tra le 05.00 e la 01.00, orario partenza/arrivo a Bellinzona)

S40 (Varese-Mendrisio-Como)

  • Il servizio è completamente soppresso

S50 (Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa)

  • Il servizio è soppresso tra Varese e Malpensa
  • Il collegamento con Varese è previsto unicamente nelle fasce orarie di punta mattutine e serali
  • Durante il resto della giornata è garantito il collegamento tra Mendrisio e Stabio con coincidenza con gli RE10 a Mendrisio
  • Treni ogni 60 minuti tra Mendrisio e Stabio garantiti sull’arco della giornata (nella fascia oraria tra le 04.30 e le 00.30, orario partenza/arrivo a Mendrisio)

TILO Pigiama

  • Il servizio notturno è completamente soppresso

I servizi RE10 (Erstfeld-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como-Milano) e S30 (Cadenazzo-Luino-Gallarate) rimangono invariati.

Modifiche delle misure indicate saranno valutate a seconda dell’evolversi della situazione e comunicate tempestivamente. Altre informazioni sul traffico ferroviario possono essere trovate anche sulle pagine web di FFS e Trenord.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata