Ticino
Dal Centro Ovale: "Gli affari vanno molto bene"
Dal Centro Ovale: "Gli affari vanno molto bene"
Dal Centro Ovale: "Gli affari vanno molto bene"
Redazione
8 anni fa
Il centro estetico resiste miracolosamente nella spettrale struttura. E la proprietà annuncia "novità a breve". FOTO

È ormai da più di un anno e mezzo che il Centro Ovale di Chiasso conta al suo interno una sola attività commerciale aperta, il centro estetico CareStore, l'unico ad essere sopravvissuto alla moria di negozi che ha contraddistinto l'ancor breve esistenza dell'emporio di via Chiesa.

Un anno e mezzo di completa solitudine in un centro commerciale che al momento della sua inaugurazione presentava una trentina di negozi, tra cui alcuni importanti come la Migros o l'H&M.

Eppure la solitudine non ha scalfito l'ottimismo dei proprietari del centro estetico, i quali ribadiscono ancora oggi che "gli affari vanno molto bene" e che essendo in possesso di un contratto d'affitto a tempo indeterminato non intendono affatto abbandonare l'Ovale.

Un piccolo miracolo economico, quello del centro estetico, che non può però controbilanciare l'incredibile flop di una struttura che è costata all'incirca 70 milioni di franchi ma che non è mai riuscita a decollare.

Attualmente al Centro Ovale sono accessibili unicamente il pian terreno e ovviamente l'autosilo sotterraneo, mentre i piani superiori sono stati sbarrati. La struttura va comunque illuminata e scaldata, per un costo che senza ombra di dubbio supera il canone di affitto dell'unico locatario. Una situazione finanziariamente insostenibile per la proprietà.

Eppure l'impressione generale è che la proprietaria del fondo di investimento belga-olandese che detiene il Centro Ovale si sia un po' disinteressata del futuro della struttura. L'unica offerta di acquisto concreta giunta sul tavolo dei proprietari, quella dell'ex patron del Bar Oceano di Lugano Ulisse Albertalli, era stata bocciata e anche l'ambizioso progetto Aurum Gate è naufragato.

Ma quella del disinteresse della proprietà è solo un'impressione. Il nuovo presidente della Centro Ovale 1 SA Massimiliano Tasinato, subentrato ad Arnoldo Coduri dopo che quest'ultimo è stato nominato cancelliere dello Stato, ci dice infatti che, al contrario, la proprietà è molto attiva e segue con attenzione le trattative sul futuro della struttura. Attualmente si sta lavorando su un nuovo progetto, del quale non possono ancora essere svelati i contenuti, ma che secondo Tasinato dovrebbe concretizzarsi "a breve". Un progetto del quale potrà continuare a fare parte anche il miracolato centro estetico: "Hanno un regolare contratto, non vedo perché dovrebbero andarsene" conclude Tasinato.

Guarda le foto nella gallery

AS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata