
C'è un nome che, per chi è cresciuto tra la fine degli anni '90 e i primi 2000, è sinonimo di pomeriggi sereni, fantasia e fiabe: Danilo Bertazzi, volto storico della Melevisione, sarà tra gli ospiti dell’edizione 2025 di TiNerd, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio presso l’Espocentro di Bellinzona. Lo comunica la stessa Associazione. Sabato 3 maggio alle ore 16:15, Bertazzi salirà sul palco per l’incontro dal titolo “Dal Fantabosco al palco, tra carriera e ricordi”, un talk aperto al pubblico in cui ripercorrerà le tappe principali della sua carriera artistica, condividendo aneddoti e riflessioni sul mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento per ragazzi.
Tonio Cartonio
L’attore e autore, formatosi al Centro di Formazione Teatrale di Torino, ha esordito in ambito radiofonico per poi conquistare la notorietà nel ruolo di Tonio Cartonio, personaggio centrale della Melevisione, in onda su Rai Tre dal 1999 al 2004. Un’interpretazione che lo ha reso un punto di riferimento per una generazione intera. Successivamente ha condotto Trebisonda, ha ideato e presentato programmi come Slurp (Sky – Arturo TV e Alice TV), ed è stato ospite fisso del programma Che Succede?, condotto da Geppi Cucciari su Rai Tre dal 2020 al 2022. Autore di diversi format per Rai Ragazzi, tra cui La Posta di Yoyo e Un cerotto per amico, è attualmente protagonista del programma educativo Calzino, in onda quotidianamente su Rai Yoyo.
Il talk
Durante il talk, Bertazzi presenterà in anteprima anche il suo nuovo libro, dal titolo “Pietro e il Mostro delle Fiabe Perdute”, una storia pensata per giovani lettori – ma anche per adulti – ambientata in un villaggio dimenticato, tra biblioteche misteriose e creature di carta. Un racconto che invita a riscoprire il valore dell'immaginazione e della lettura. Al termine dell’incontro, a partire dalle 17:30, è previsto un momento di incontro con il pubblico. Il Meet&Greet darà la possibilità ai fan di incontrare l’artista, scattare una foto ricordo e condividere emozioni e ricordi legati a uno dei personaggi più amati della televisione per ragazzi.