
Negli scorsi giorni, il Rettorato dell’Università di Zurigo ha formalizzato la nomina a libero docente (Privat Dozent, PD) del Dr. med. Filippo Del Grande, primario di radiologia e capo del Dipartimento dei Servizi medici dell’Ospedale Regionale di Lugano (ORL). Per la nomina del PD Dr. med. Del Grande ha svolto un ruolo centrale la sua attività di ricerca, in particolar modo nello studio delle sequenze avanzate in risonanza magnetica (RM) per la caratterizzazione dei tumori delle ossa e dei tessuti molli con apparecchiature di RM ad alto campo magnetico.
Recentemente, il PD Dr. med. Del Grande ha avviato all’ORL, in stretta collaborazione con l’Ospedale John Hopkins di Baltimora (Stati Uniti), prestigioso polo internazionale per la ricerca, un importante progetto nella RM osteoarticolare per la valutazione di nuove tecniche d’esame. Per questa ricerca L’ORL è l’unico partner a livello mondiale del John Hopkins, ospedale con cui il PD Dr. med. Del Grande collabora regolarmente per l’attività scientifica in qualità di adjunct faculty (medico aggiunto di ricerca). Il PD Dr Del Grande partecipa inoltre attivamente come autore e coautore a una serie di studi multicentrici coordinati dall’Università di Zurigo sulle patologie degenerative della schiena.
Oltre all’ambito della ricerca scientifica il PD Dr.med. Del Grande è regolarmente coinvolto nell’organizzazione di congressi sia in Svizzera che all’estero, come pure nell’insegnamento all’Università di Zurigo. Il PD Dr. med. Del Grande, membro di diverse società nazionali e internazionali della sua specializzazione, è autore o co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo della radiologia e ha partecipato sia in veste di organizzatore che di relatore a diversi congressi in Svizzera e all’estero. Per la sua attività didattica e scientifica ha inoltre ottenuto diversi riconoscimenti.
La nomina a PD del Dr. med. Del Grande accresce ulteriormente la presenza di docenti con titoli accademici negli ospedali pubblici ticinesi. Si tratta di un’evoluzione positiva, anche in vista dell’avvio, nel 2020 all’Università della Svizzera italiana, della Master Medical School, la formazione relativa dal quarto al sesto anno degli studi di medicina umana.
Curriculum Vitae del PD Dr. Med. Filippo Del Grande
Il PD Dr. med. Filippo Del Grande (1969) si è laureato in medicina nel 1994 all'Università di Basilea, dove nel 1995 ha ottenuto il dottorato.
Nel 2000 ha seguito l'AFIP course (Armed Force Institute of Pathology) a Washington DC, USA. Ha ottenuto il titolo di specializzazione FMH in radiologia nel 2001. Dal 2004 al 2006 ha seguito il MHEM (Master Health Economics and Management) alla Facoltà di Economia dell'Università di Losanna. Nel 2011 ha conseguito il titolo MBA (Master Business Administration) alla Facoltà di economia dell’Università di Ginevra. Il suo campo di maggiore interesse è la risonanza magnetica (RM) osteoarticolare e il management in ambito radiologico.
Iter professionale
Dopo esser stato medico assistente in chirurgia presso l'Ospedale Regionale di Lugano (Prof. S. Martinoli) e medico assistente in radiologia presso l'Universitätsspital di Zurigo (Prof. B. Marincek), nel 2000 è stato nominato medico capoclinica sempre all'Universitätsspital di Zurigo (Prof. B. Marincek, Prof. J.Hodler). Dal 2002 al 2007 è stato responsabile del Servizio di radiologia della Clinica Luganese SA a Lugano e da febbraio 2007 riveste il ruolo di primario presso il Servizio di radiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano. Da agosto 2012 è nominato Capo dipartimento dei servizi (pronto soccorso, cure intense e radiologia) all'Ospedale Regionale di Lugano.Dal 2011 al 2012 (13 mesi) è stato research fellow al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, USA nella sezione di MSK radiology (musculoskeletal radiology), dove si è occupato prevalentemente di ricerca nella RM 3 Tesla osteoarticolare. Dal 2012 collabora in qualità di adjunct faculty con la sezione MSK del Johns Hopkins Hospital di Baltimora e dal 2013 è collaboratore scientifico del Servizio di radiologia dell’Ospedale Universitario di Zurigo. I campi di attività e ricerca principali sono la risonanza magnetica in medicina dello sport, in reumatologia ed in ambito oncologico.
Attività scientifica
Il PD Dr. med. Del Grande è autore e coautore di numerose pubblicazioni in autorevoli riviste scientifiche nell’ ambito dell’imaging osteoarticolare e di numerosi abstracts presentati a diversi congressi internazionali. Ha ricevuto diversi riconoscimenti a livello internazionale. Svolge inoltre attività di reviewer per diverse riviste del settore.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata