Ticino
Dall’aviazione al mondo del vino: la nuova vita di Maurizio Merlo
Thomas Schürch
un anno fa
Dopo anni passati a fare il pilota, l’ex Ceo di Lugano Airport gestisce oggi la Tenuta Castello di Morcote. “Ho sempre sognato di produrre vino e questo desiderio si è avverato grazie a mia moglie”.

Dall’aviazione al vino sempre con l’obiettivo di volare alto, non più con un paio di ali, bensì con etichette di prestigio. È il cambio di vita deciso da Maurizio Merlo, per anni pilota e Ceo di Darwin Airline, e successivamente di Lugano Airport tra il 2017 e il 2020, che alcuni anni fa ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura ed è ora comproprietario della Tenuta Castello di Morcote. “Il vino è sempre stato una mia passione, che coltivavo nel tempo libero”, racconta Merlo a Ticinonews. “Già da Ceo della compagnia aerea avevo il sogno di produrlo e questo desiderio si è avverato grazie a mia moglie, che mi punzecchiava sempre con l’idea di gettarci in un progetto importante con il Castello di Morcote. Alla fine ho ‘ceduto’”.

L’offerta

E da lì, di strada ne è stata fatta molta: dalla ristrutturazione della cantina di vinificazione agli spazi per eventi, dalla boutique hotel Relais Castello di Morcote fino alla recente apertura del nuovo ristorante “La Sorgente”. “La nostra offerta adesso può dirsi completa – prosegue Merlo - nella Tenuta Castello puntiamo molto sull’accoglienza del cliente con la degustazione dei vini e proposte enogastronomiche legate al territorio: oltre alla nuova Sorgente, anche il ristorante Vicania fa parte della Tenuta. Contiamo in totale 37 dipendenti”.

Specialità e “vip”

Alla “Sorgente”, situato in un edificio del 17esimo secolo che ospita anche il Relais, lo chef Francesco Sangalli punta su prodotti locali di piccole realtà contadine, valorizzate con cotture particolari: “grazie a una griglia a legna in cucina si prediligono cottura a fuoco vivo e affumicature”. L’attività nella cornice di Morcote, inoltre, è favorita dalla vicinanza con Como, meta gradita a molte celebrità. “È già capitato di avere attori tra i nostri ospiti, come ad esempio Josh Brolin”.

“A volte si deve voltare pagina”

In definitiva, Merlo oggi è soddisfatto della sua vita e della sua attività. Ma non c’è un po’ di nostalgia per il volo? “Sono entrato nell’aviazione nell’87’ e chi intraprende questa professione lo fa per passione. Ogni tanto, quando cammino tra i nostri vigneti, alzo gli occhi al cielo e vedo passare gli aerei”. In quei momenti “un po’ di nostalgia c’è e mi torna la voglia di volare. Ma penso che nella vita si debba voltare pagina e io l’ho fatto, scendendo dal cielo… alla terra”, conclude Merlo.