Ticino
Domenica 27 agosto la "passeggiata dell’energia"
Domenica 27 agosto la "passeggiata dell’energia"
Domenica 27 agosto la "passeggiata dell’energia"
Redazione
8 anni fa
L’evento si svolgerà su un percorso tra Magliaso e Caslano volto a sensibilizzare all'uso della mobilità dolce

Nell’ambito dei progetti sostenuti anche dall’Ufficio federale dell’energia, la Regione-Energia Malcantone Ovest (gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei Comuni di Bedigliora, Caslano, Croglio, Curio, Magliaso, Monteggio, Novaggio, Ponte Tresa, Pura e Sessa, denominato REMO) organizza domenica 27 agosto 2017, tra le 10:00 e le 15:30, un evento denominato “Passeggiata dell’energia” volto a sensibilizzare la popolazione all’utilizzo della mobilità dolce e delle energie rinnovabili.

L’evento si svolgerà su un percorso circolare tra Magliaso e Caslano, lungo il quale saranno posizionati degli stand, e avrà il suo punto centrale in Piazza al Lago a Caslano dove sarà offerta una maccheronata. L’evento sarà interessante sia per chi vuole approfondire il lato tecnico, sia per le famiglie, grazie anche alla presenza di attività ludiche. Vi saranno inoltre degli espositori di prodotti locali.La passeggiata si svolgerà con qualsiasi tempo.

Le postazioni saranno le seguenti:

1. Villaggio Piazza al Lago Caslano

Società svizzera energia solare sez. TicinoAdventerra Games giochi sostenibiliTplay cestino intelligente a energia solareProtoscar auto elettricheAssociazione Ticino Energia Energoal e gioco dell’ocaBici elettriche Z-BikeAIL “Sole per tutti”Impianti fotovoltaici ecosinergie tienergyEspositori con prodotti locali km 0Pranzo ore 12:30

2. Angolo lido Caslano: Comunità tariffale Arcobaleno3. Posteggio foce della Magliasina: bici elettriche Alta Gamma Cycling4. Lido di Magliaso: sportello energia REMO5. Passeggiata Muraglione Magliaso: Piano energetico intercomunale PECo e studio gestione regionale rifiuti REMO, auto elettrica6. Stazione FLP Magliaso: car pooling e mobilità aziendale, monopattino elettrico e bici pieghevole elettrica7. Stazione FLP Caslano: Bag-e recupero umido producendo energia e concime8. Stazione FLP Caslano: nuovo quartiere sostenibile9. Centrale di teleriscaldamento AIL Caslano: visite guidate ore 10:45, 11:30, 14:0010. Scuole dell’infanzia Caslano: impianto fotovoltaico Alsolis11. Angolo Via Chiesa Caslano: bici elettriche Gerosa Motocicli

In allegato il flyer della manifestazione

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata