Ticino
Donne PPD: il timone passa a Nadia Ghisolfi
Redazione
16 anni fa
La giovane granconsigliera è stata eletta presidente ieri sera a Bellinzona. Prende il posto di Monica Duca Widmer

Ieri si è svolta a Bellinzona l’assemblea ordinaria dell’Associazione Donne PPD (ADPPD). Molte le donne, ma anche una folta rappresentanza maschile, era presente alla serata. In sala, anche il consigliere di Stato Luigi Pedrazzini e il presidente cantonale Giovanni Jelmini. All’ordine del giorno l’approvazione del verbale dell’assemblea 2007 e i conti 2007-2008. Punto caldo dell’assemblea è però stato il passaggio di testimone alla guida dell’associazione. Monica Duca Widmer, dopo aver ricordato i suoi otto anni alla presidenza dell’ADPPD e le numerose attività organizzate, ha introdotto la nuova presidente, la giovane granconsigliera Nadia Ghisolfi. “Ho deciso di assumere la carica di presidente dell’Associazione perché sono convinta che sia ancora un’esigenza e rivesta un ruolo importante anche all’interno del Partito” ha affermato Ghisolfi. “Il ruolo della donna è mutato negli ultimi anni, si sono raggiunti dei traguardi importanti e le difficoltà non sono più le stesse. Questo non vuol dire però che non ce ne siano più. Ci sono ancora delle importanti differenze di trattamento al giorno d’oggi, basti pensare al mondo del lavoro, solo che vengono effettuate in modo oserei dire molto più subdolo e nascosto. Uno dei ruoli dell’Associazione donne è quindi quello di discutere di queste problematiche cercando possibili soluzioni”, ha concluso la neo eletta. Nadia Ghisolfi ha infine ricordato che l'Associazione Donne è presente anche sul web, grazie al suo sito internet ma anche attraverso la sua pagina sul famoso social network Facebook. In conclusione, la nuova presidente, ringraziando Monica Duca Widmer per il suo impegno dato in questi anni, ha nominato i due nuovi revisori, le loro sostitute, e le delegate dei vari distretti del comitato cantonale. Con la nuova presidenza, l'ADPPD continua dunque a perseguire il suo scopo, affrontando varie problematiche - non solo naturalmente legate al mondo delle donne - ma di ordine generale, apportando però l’indiscussa sensibilità femminile.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata