Ticino
DSS: autorizzazione limitata ad un ginecologo
Redazione
17 anni fa
Samir Safwan era capo clinica di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale italiano di Lugano. Secondo il Caffé è sotto inchiesta per reati sessuali

"Ci sono fondati dubbi sull'attuale esistenza dei requisiti necessari all'esercizio della professione medica". Questo in sintesi il succo del comunicato stampa diramato oggi dal Dipartimento sul caso del ginecologo italo-libanese Samir Safwan. Nella nota diffusa oggi il DSS informa che, nei confronti del medico, ha deciso di limitare l'autorizzazione all'esercizio della professione. In pratica le autorità sanitarie cantonali concedono al dottor Safwan di operare solo se alle dipendenze di una clinica acuta o di un ospedale, e non in proprio e da indipendente. La decisione del Dipartimento giunge dopo essere stato informato dal Ministero Pubblico circa il promovimento di un procedimento penale a carico del dottor Safwan. Le accuse riguarderebbero alcuni casi di molestie sessuali. Già in aprile, il domenicale il Caffè, ha riferito di una denuncia per molestie inoltrata nel marzo del 2007, da una paziente del ginecologo. Sul caso, il procuratore pubblico Marco Villa, nel frattempo passato al Tribunale penale, ha aperto un'inchiesta. Sembra tuttavia che vi siano altre denuncie a carico del ginecologo per molestie e altre ipotesi di reato. Samir Safwan, fino al dicembre del 2007, era capo clinica del reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale italiano di Lugano. Interrotto il rapporto di lavoro presso l'Ente ospedaliero cantonale, il dottor Safwan, avrebbe esercitato la sua professione a titolo privato, presso lo studio di un altro medico a Bellinzona. Un'attività per la quale però sarebbe mancata l'autorizzazione alla libera professione concessa dal Cantone. "Il dottor Safwan non è iscritto all'Ordine dei medici del canton Ticino" ci ha detto il presidente dell'ordine Franco Denti, il quale precisa che "come d'abitudine, l'ordine ha collaborato, per quanto possibile, con il Dipartimento nel caso del ginecologo, e approva il provvedimento presa dalle autorità". Dietro la decisione del DSS di limitare l'esercizio della professione del dottor Safwuan, ci sarebbero dunque anche altri motivi, oltre a quelli riguardanti l'accusa di molestie sessuali. Difficile tuttavia avere notizie più precise: il dipartimento e il ministero pubblico infatti non hanno rilasciato ulteriori informazioni. Non è stato possibile invece parlare con il diretto interessato, difeso dall'avvocato Roberto Macconi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata