
Quest'oggi il Canton Ticino avrà ufficialmente 100 comuni. Il progetto aggregativo dei tre nuovi comuni prenderà forma grazie alle elezioni odierne del Municipio e del Consiglio Comunale di Giornico, Quinto e Lema. Ad un anno di distanza dalle elezioni comunali ticinesi, anche la popolazione di questi comuni potrà eleggere i propri rappresentati all'interno dei rispettivi esecutivi e legislativi. Ricordiamo infatti che vista l'aggregazione, i questi comuni non si sono svolte le elezioni di aprile 2024 e fino ad oggi sono rimaste in carica le precedenti figure politiche.
Le tre elezioni differite
Il comune di Giornico, frutto dell'aggregazione di Giornico e Bodio presenta 3 liste sia per il Municipio che per il Consiglio Comunale: Il Centro Bodio-Giornico, Nuova Giornico Progressista e PLR "Bassa Leventina". Per il nuovo comune di Quinto, nato dalla fusione di Quinto e Prato Leventina, le liste sono sempre tre: Partito Liberale Radicale, il Centro Quinto-Prato e Insieme (Lega, UDC e Indipendenti). Per quanto riguarda invece il Sottoceneri, il nuovo comune di Lema aggrega ben 5 quartieri: Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. Le liste malcantonesi presenti sono UDC - LEGA DEI TICINESI, Crescendo Lema, Intesa per Lema e Forum Lema, mentre HelvEthica Ticino sarà eleggibile solo per il Consiglio Comunale. I risultati delle elezioni in differita arriveranno in giornata e daranno vita alla legislatura 2025-2028.