
Appassionati di rally, è il vostro weekend! Questa sera scatterà il 26esimo Rally del Ticino, che non toccherà solo il Mendrisiotto. Un appuntamento sempre molto atteso e circondato, ogni anno, da polemiche legate alla chiusura delle strade.
Le tappe più spettacolari e la beneficienza per la Vallemaggia
Il presidente del Comitato organizzativo Max Beltrami racconta a Ticinonews degli ultimi preparativi. "Stiamo installando tutto quanto necessario alla sicurezza. Siamo carichi". Tra i momenti topici, viene citata la prova spettacolo a Balerna, quella dell'AltoMalcantone - che riporta ai tempi passati ed è molto apprezzata dai piloti - e il doppio passaggio a Isone. Proprio la tappa di Isone avrà un costo di 10 franchi, in parte devoluti in segno di solidarietà alla Vallemaggia colpita dal maltempo.
"Eventi concomitanti e polemiche? Non mi preoccupano"
Beltrami non si preoccupa della concomitanza con altri eventi, quali la Sagra dell'Uva di Mendrisio e la StraLugano, convinto che "sono manifestazioni diverse. Chi ama il rally sarà presente e potrà poi andare a divertirsi alla sagra". E in merito alle consuete polemiche per la chiusura delle strade "parliamo di due ore, una volta all'anno. Si può sopportare. L'Alto Malcantone ha detto no? Sappiamo delle discussioni tra Comuni e Cantone, ma noi abbiamo fatto un buon lavoro".
L'emozione di Gilardoni: "Gara sempre speciale"
Il pilota professionista e già cinque volte vincitore del Rally del Ticino Kevin Gilardoni ammette che la gara di casa lo emoziona sempre, "sia per le aziende che mi sostengono, tutte ticinesi, sia per il pubblico". Prima della partenza "la gamba trema un po', ma poi si parte. Cosa è per me il rally? È sempre particolare usare le strade che percorri tutti i giorni, ma alla massima velocità e usando tutta la larghezza. È la disciplina di strada più vicina alla vita quotidiana". Gilardoni ricorda anche l'importante ruolo dei navigatori e rammenta che chi, tra una tratta e l'altra, non segue le indicazioni dell'organizzazione, rischia una penalità. Inoltre "dobbiamo ovviamente rispettare il codice della strada. Esorto chiunque sia in pista a seguire la regola, per la sicurezza di tutti". Infine, venendo agli obiettivi personali per questa corsa, il pilota ticinese punta alla vittoria vittoria, il risultato "sarà poi la semplice somma dei tempi".