Internet
È “Lugano” la parola più cercata su Google dai ticinesi
Redazione
2 anni fa
“Lugano”, “Meteo” e “Locarno”. È questo il podio delle parole più cercate su Google dai ticinesi nel 2022. A livello nazionale netto trionfo per Roger Federer.

Anche nel 2022 il sito più utilizzato nel mondo è stato Google, davanti a YouTube, Facebook e Twitter. Con lo scorso anno ormai consegnato agli archivi, andiamo dunque a scoprire cosa hanno cercato gli internauti sul motore di ricerca. In Ticino vince “Lugano”, la più grande città del cantone, ma anche il nome della squadra vincitrice della Coppa svizzera di calcio e del club hockeystico bianco-giallo-nero. A seguire il meteo, tematica che ci ha accompagnato durante gli scorsi mesi e che sembra destinata a rimanere con noi ancora a lungo. Gradino più basso del podio per un’altra città, Locarno, meta prediletta per il turismo estivo. Medaglia di legno, infine, per “traduttore”, termine sempre utile per districarsi nel web, sul posto di lavoro e a scuola. In classifica rientra pure “Google”. Sì, perché c’è chi su Google ha cercato… Google.

“Ucraina” in crescita

Per le parole con la crescita maggiore vince nettamente il conflitto in Ucraina, con un aumento del 4’950%. Al primo posto “Russia Ucraina”, ma in classifica troviamo anche “Ucraina News”, “Ucraina Putin” e altri termini correlati. Hanno fatto registrare ottimi numeri anche le ricerche sui Mondiali di calcio, con lo sport si conferma quindi trainante.

Federer vince a livello nazionale

Passando dal Ticino alla Svizzera, tra i personaggi l’assoluto trionfatore è Roger Federer. Il ‘King’ dopo il suo addio ha fatto letteralmente esplodere il web, così come il suo collega Djokovic, al centro di accese polemiche per la sua scelta di non vaccinarsi. È stato proprio il tennista serbo il personaggio internazionale più cliccato nel nostro Paese.

Le domande più frequenti

Google è anche la fonte ideale per ottenere delle risposte. E per il 2022 la domanda più gettonata è stata “Per quanto tempo Omicron è contagioso?”, con la pandemia che è stata comunque scalzata rispetto allo scorso anno, dove aveva vinto su tutta la linea. Argento per “Quante centrali idroelettriche ha la Svizzera?” e bronzo per “Quanto anni ha Putin?”. Un’altra domanda digitata di frequente è stata “Che cos’è un oligarca?” Nel mondo, infine, la parola più cercata è stata “Wordle”, un videogioco.

I tag di questo articolo