Ticino
È morto monsignor Giovannini
Redazione
12 anni fa
Arnoldo Giovannini è deceduto stamattina al Parco Maraini di Lugano. Aveva coordinato la visita in Ticino di Giovanni Paolo II

È morto stamattina al Centro Parco Maraini di Lugano il canonico monsignor Arnoldo Giovannini. Aveva 91 anni.Attinente di Rivera, era nato il 2 aprile 1921, e dopo le elementari all’Istituto Elvetico di Lugano e il ginnasio al Collegio Papio di Ascona, entrava nel Seminario diocesano San Carlo di Lugano, per gli studi liceali. Compiva quelli teologici dapprima all’Università Gregoriana di Roma e successivamente a Friborgo, concludendoli con la licenza nel novembre del 1944. Qualche mese prima, l’8 aprile 1944, aveva ricevuto l’ordinazione presbiterale. Dal 1946 al 1955 era stato segretario del vescovo Angelo Jelmini, collaborando attivamente alla sua opera umanitaria. Nel 1969 era divenuto parroco della cattedrale e in seguito arciprete del capitolo. Molto intensa la sua attivita in diocesi, sia quale coordinatore di importanti manifestazioni diocesane (ricordiamo ad esempio la visita di Giovanni Paolo II a Lugano nel 1984 e le ordinazioni episcopali avvenute in questi ultimi decenni); per alcuni anni fu responsabile dell’Ufficio catechistico diocesano e del Centro missionario della diocesi, oltre che Vicario foraneo del Luganese, giudice del Tribunale ecclesiastico e membro dell’Ufficio amministrativo della diocesi. Fu membro attivo del Sinodo 72 e per alcune legislature del Consiglio presbiterale della diocesi. Particolarmente generoso poi il suo impegno in diversi Enti e Fondazioni, dove ha sempre portato un valido contributo con attenzione e sapienza, sovente con il compito di presidente. Ricordiamo in particolare, fra i diversi campi in cui è stato attivo, l’Ospedale Malcantonese e Casa Anziani di Castelrotto, l’Opera Charitas di Sonvico, la Culla Arnaboldi, la Fondazione di Medoscio, il Collegio Papio, la Fondazione Maghetti e la Fondazione Riziero Rezzonico. Dalla sua apertura negli anni cinquanta fino a pochi mesi fa ha avuto la responsabilità amministrativa della Villa San Giuseppe a San Bartolomeo al Mare, voluta dal Vescovo Jelmini. Quale arciprete della Cattedrale ha assunto il compito di Assistente dell’Associazione delle Volontarie Vincenziane di Lugano (da lui seguita per alcuni anni anche a livello diocesano) e di Cappellano del Corpo dei Volontari Luganesi. Un impegno pastorale e sociale a 360 gradi, compiuto sempre con grande disponibilità, altrettanta generosità e tanta bontà, avvalorate da un rapporto sereno e costruttivo con i collaboratori e con la gente.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata