
È stata presentata questa mattina la prima casa famiglia professionale in Ticino. Una famiglia appositamente formata per la gestione di situazioni di affidamento che da oggi potrà accogliere fino a quattro minori. L’iniziativa è partita dall’Associazione Ticinese delle Famiglie Affidatarie (ATFA), attiva sul territorio dal 1981 e unico Ente nel Cantone che si occupa di affidamento famigliare, che da diverso tempo stava cercando di raggiungere questo obiettivo.
Che cos’è l’affidamento famigliare
L’affidamento familiare è l’accoglienza di un minore (0-18 anni) nella propria famiglia, a seguito delle difficoltà incontrate dai suoi genitori. Non si tratta di adozione e non interrompe i rapporti tra il bambino e la sua famiglia d’origine. Si tratta di un’opportunità di crescita preziosa per il minore che, inserito in un ambiente familiare stabile, può trovare nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi. Attualmente il Ticino è confrontato con due tipi di affidamento: quello Family, caratterizzato da una graduale conoscenza del minore e da un periodo di tempo a medio-lungo termine, e quello SOS, caratterizzato invece dall’accoglienza di minori in situazioni di emergenza ed urgenza, per un periodo di tempo di tre mesi, prolungabili a sei. Attualmente in Ticino l’AtFA conta crica 160 famiglie affidatarie a lungo termine che accolgono circa 180 bambini e ragazzi. Per le situazioni d’urgenza ci sono inoltre una decina di famiglie SOS, le quali sono in grado di accogliere i minori nell’immediato.
La famiglia affidataria professionale
Da qualche anno l’associazione si è resa conto della necessità di proporre un nuovo tipo di accoglienza familiare, che potesse unire l’intimità ed il calore di una famiglia con l’esperienza, la responsabilità e la professionalità di un operatore sociale. Negli anni l’associazione è stata confrontata con situazioni particolarmente delicate, che necessitano di una presa a carico più intenzionale e consapevole. Si tratta di minori per che negli anni hanno sviluppato delle fragilità alle quali non tutte le famiglie potrebbero riuscire a far fronte. Per questo motivo era imperativo riuscire a rispondere a questi bisogni della società. Da qui è nata la figura della Famiglia Affidataria Professionale ed il suo luogo di vita, chiamato “Casa Famiglia”. Una figura mai esistita finora in Ticino. Teleticino ha incontrato la prima casa famiglia del Ticino per capire cosa l’ha spinta a raccogliere questa sfida.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata