Ticino
È nato il Fronte Automobilisti Ticino
È nato il Fronte Automobilisti Ticino
È nato il Fronte Automobilisti Ticino
Redazione
9 anni fa
Alcuni giovani hanno creato un'associazione che si prefigge di difendere gli automobilisti dalle ingiustizie

In Ticino è nata una nuova associazione. Si chiama Fronte Automobilisti Ticino (FAT) ed è stata fondata da un gruppo di giovani cittadini, tra cui figurano i consiglieri comunali di Lugano Martina Caldelari e Andrea Censi, il consigliere comunale di Mendrisio Benjamin Albertalli, l'avvocato luganese Ares Bernasconi e il giurista di Cama Davide Nollo.

Quest’associazione si prefigge di "difendere gli interessi degli utenti della strada, dagli automobilisti, motociclisti, camionisti ed autisti di ogni genere dalle ingerenze eccessive delle normative legali e da tutte le misure che sempre di più penalizzano la liberà di movimento privata", spiegano i fondatori. "Chiamateci con il nome che preferite, lobby, sindacato od associazione di settore, poco importa, il nostro compito ed impegno è e sarà quello di difendere gli automobilisti dalle ingiustizie” aggiunge Andrea Censi.

Alcuni dei fondatori della FAT sono già da tempo impegnati in diverse battaglie in difesa degli automobilisti. Si pensi che Andrea Censi e Benjamin Albertalli militavano nel comitato ticinese dell’iniziativa popolare federale volta ad aumentare i limiti di velocità in autostrada a 140 km/h, Censi, Nollo ed Albertalli li troviamo anche coinvolti in un contenzioso con l’USTRA per un ricorso da loro inoltrato riguardante le nuove velocità sulla A13, inoltre sia Censi che Albertalli sono impegnati in sostegno di altre due iniziative federali: l’iniziativa vacca da mungere (per un equo finanziamento dei trasporti) che si voterà il 5 giugno e per l'appena lanciata iniziativa volta a combattere le troppo rigide norme di ViaSicura.

I fondatori organizzeranno una conferenza stampa in luglio per presentare il Comitato direttivo, l’organizzazione ed il programma del FAT.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata