Ticino
È scomparso un grande architetto ticinese
È scomparso un grande architetto ticinese
È scomparso un grande architetto ticinese
Redazione
9 anni fa
Peppo Brivio, uno dei protagonisti dell'architettura in Ticino negli anni '60, si è spento all'età di 92 anni

Si è spento l'altra notte a Casa Serena a Lugano, dove era ospite, uno dei principali protagonisti dell'architettura in Ticino nel XX secolo, Peppo Brivio.

Nato nel 1923 a Lugano e diplomatosi al Politecnico federale di Zurigo, Brivio aveva progettato numerose opere in tutto il Cantone e non solo. Il dizionario storico della Svizzera cita in particolare l'allestimento per la XIII Triennale di Milano (1964), le case monofamiliari a Savosa (1958), Caprino (1963) e Bironico (1969), le case d'appartamenti a Massagno (1956) e Chiasso (1960) e l'edificio bancario a Chiasso (1967). Nel nostro Cantone aveva collaborato con gli architetti Franco Ponti, René Pedrazzini, Rino Tami e Vittorio Gregotti, prima di dedicarsi all'insegnamento alla scuola di architettura dell'Università di Ginevra.

Alla famiglia giungano le sentite condoglianze della nostra redazione.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata