Ticino
È tempo di compilare le imposte 2023
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
In questi giorni sono stati recapitati ai contribuenti i moduli per compilare la dichiarazione di imposta 2023 delle persone fisiche. C'è tempo fino al 30 aprile per consegnarli, con la possibilità di chiedere una proroga dei termini per chi non fosse in grado di rispettare la data.

È arrivato di nuovo quel periodo dell'anno in cui bisogna compilare la dichiarazione d'imposta. In questi giorni la Divisioni delle contribuzioni ha infatti inviato i moduli per la compilazione dei documenti relativi al 2023 delle persone fisiche. Documenti che dovranno essere ritornati entro il 30 aprile 2024, con la possibilità di chiedere una proroga dei termini per chi non fosse in grado di rispettare questa data. Nella dichiarazione d’imposta dovranno essere indicati i redditi conseguiti nel corso del 2023 e la sostanza posseduta al 31 dicembre 2023 o alla fine dell’assoggettamento per i/le contribuenti che, nel corso dell’anno 2023, hanno trasferito il proprio domicilio all’estero.

L'invio elettrico senza firma

Tramite il programma informatico eTax, scaricabile gratuitamente alla pagina https://www.ti.ch/etax, è possibile effettuare la trasmissione elettronica della dichiarazione 2023 e dei relativi giustificativi senza più l’obbligo di dover stampare e inviare per posta la ricevuta firmata. Per l'invio elettrico bisogna poi scegliere tra due opzioni: inviare la totalità dei moduli e dei documenti giustificativi (l'invio elettrico sarà considerato come completo e alla fine della procedura verrà generato un foglio di conferma, che sarà valido quale attestazione dell'avvenuto rientro della dichiarazione) oppure inviare solamente una parte dei moduli e dei giustificativi e spedire per posta i rimanenti documenti cartacei (alla fine della procedura verrà generato un foglio accompagnatorio che dovrà essere stampato e accluso ai documenti cartacei destinati all’Ufficio di tassazione tramite la busta di ritorno ufficiale).

Versione aggiornata del programma informatico eTax

Il programma informatico eTax rende la compilazione dei moduli fiscali semplice e agevole e l’auspicio della Divisione delle contribuzioni è che un numero sempre maggiore di contribuenti approfitti di questa opportunità. I vantaggi sono molteplici: i calcoli vengono eseguiti in automatico; c'è la possibilità di visualizzare il riepilogo con le deduzioni cantonali e federali nonché il calcolo immediato del dovuto d’imposta e la presenza di un listino dei corsi integrato nell’elenco titoli (quotazioni, dividendi, ecc.). Infine vengono conservati i dati relativi ai contribuenti, ai titoli ed agli immobili, che rimangono riutilizzabili per la dichiarazione dell’anno successivo. Si risparmia poi carta e tempo.

Richiesta di proroga online

Oltre alla richiesta in forma cartacea da spedire al proprio Ufficio circondariale di tassazione, è possibile effettuare direttamente online la richiesta di proroga dei termini di inoltro della dichiarazione d’imposta 2023. È sufficiente scansionare il codice QR presente nella lettera di proroga che è stata spedita con la dichiarazione d’imposta, oppure collegarsi al sito www.ti.ch/pf-proroga identificandosi poi attraverso il numero di registro e la propria data di nascita.

Sito internet della Divisione delle contribuzioni

Il contribuente può trovare i riferimenti alle disposizioni della legge tributaria, i moduli, le circolari menzionate nelle istruzioni che accompagnano i moduli fiscali, i calcolatori d’imposta, i moltiplicatori comunali nonché i formulari per la richiesta online di attestazioni fiscali e copie di documenti sul sito internet della Divisione delle contribuzioni (www.ti.ch/fisco).