
È stata presentata ieri sera al Palazzo dei congressi, prima della seduta di Consiglio comunale, la nuova suddivisione dei dicasteri della Città di Lugano.
Il Municipio ha definito gli ultimi dettagli della riorganizzazione nella sua seduta di giovedì scorso e ieri ha così potuto rendere noti i sette nuovi settori, che raggruppano i precedenti quindici dicasteri.
Il sindaco Marco Borradori avrà il Dicastero delle istituzioni, che comprende Servizio del personale, Servizio comunicazione e relazioni istituzionali, Sviluppo economico (che verrà potenziato), Cancelleria comunale, Ufficio quartieri, Archivio, Puntocittà, Votazioni e Naturalizzazioni.
Michele Foletti dirigerà il Dicastero Consulenza e gestione, formato da Servizi Finanziari, Servizio Giuridico e Servizi Informatici. Cristina Zanini Barzaghi sarà invece responsabile del Dicastero Immobili, con Edilizia pubblica, Logistica, Manutenzione edifici amministrativi e Cimiteri.
Michele Bertini sarà a capo del Dicastero Sicurezza e spazio urbano, nel quale rientrano Polizia, Pompieri, Sicurezza e salute, Strade, Genio civile, Verde pubblico, Parco veicoli e Pulizia della città. Lorenzo Quadri dirigerà il Dicastero Formazione, sostegno e socialità, costituito da Educazione, Giovani, Integrazione e informazione sociale e Attività sociali. Giovanna Masoni ha preso da Quadri gli eventi e il turismo, che verranno gestiti assieme alla cultura. Infine Angelo Jelmini sarà a capo del Dicastero Sviluppo territoriale con Pianificazione, ambiente e mobilità ed Edilizia privata.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata