![©Fiorenzo Maffi](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/10/960x640/8d9b8b76-d05d-4ca8-8c51-43265524a9a8.jpeg)
Lugano Riviera. È questo il nuovo evento sulle rive del Ceresio che prenderà il posto del Mojito e affiancherà Lugano Marittima. Si tratta di “un’oasi di eleganza e relax, una nuova destinazione esclusiva pensata per chi desidera un’esperienza raffinata e rilassante immersa nella bellezza del lago”, spiega la Città in una nota.
“Un nuovo punto di riferimento”
L’evento, che si terrà tra giugno e settembre, sarà presente in tre punti della Città: Riva Albertolli, terrazza Debarcadero centrale e Rivetta Tell (lato Parco Ciani). “Con un’ambientazione sofisticata ispirata al fascino delle più celebri località di riviera”, continua la nota, “Lugano Riviera coniuga eleganza, design e un servizio impeccabile per offrire ai suoi ospiti un’oasi di tranquillità, e si candida a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca un luogo esclusivo dove assaporare momenti di relax, immersi nella bellezza del paesaggio lacustre, con il fascino senza tempo della Riviera”.
Confermata Lugano Marittima
Se da una parte c’è la novità, dall’altra la conferma di Lugano Marittima, che animerà la Foce del Cassarate per i prossimi due anni, dal 22 maggio al 24 agosto di quest’anno e dal 21 maggio al 23 agosto del 2026.
Aperti i concorsi per gli esercenti
Nella seduta del 6 febbraio il Municipio ha deciso “di aprire agli esercizi pubblici cittadini la possibilità di inoltrare la propria domanda di partecipazione sia a Lugano Marittima, sia a Lugano Riviera per il periodo 2025-2026. Le candidature, viene specificato, dovranno essere spedite entro le 11:30 del 5 marzo. Per le "casette" alla Foce, la gestione verrà così suddivisa: 4 partecipanti per il primo turno di 46 giorni dal 22 maggio al 6 luglio 2025; 4 partecipanti per il secondo turno di 47 giorni dal 9 luglio al 24 agosto 2025. Modalità che vengono riproposte anche per il 2026: 4 partecipanti per il primo turno di 46 giorni dal 21 maggio al 5 luglio; 4 partecipanti per il secondo turni di 47 giorni dall'8 luglio al 23 agosto. Inoltre, due ulteriori postazioni saranno assegnate direttamente agli esercenti situati nella zona limitrofa, con indirizzo in Via Foce, per tutta la durata dell’attività. Queste due postazioni saranno integrate nell’evento Lugano Marittima, sottostando a tutte le disposizioni imposte dall’organizzatore e la loro attività dovrà essere indipendente dal loro esercizio pubblico. Per quanto riguarda Lugano Riviera, invece, sia per l'edizione targata 2025, sia per quella del 2026, sono previste fino a 3 postazioni presso Riva Albertolli (ex-Mojito), 2 postazioni presso la terrazza Debarcadero centrale e una postazione in Rivetta Tell (lato Parco).