Ticino
Ecco il nuovo direttore del MASI
Ecco il nuovo direttore del MASI
Ecco il nuovo direttore del MASI
Redazione
8 anni fa
Il sostituto di Marco Franciolli arriva da uno dei massimi musei tedeschi. Entrerà in carica il 1° gennaio 2018

È Tobia Bezzola il nuovo direttore del Museo d'arte della Svizzera italiana.

Classe 1961, nato a Berna, Bezzola è stato nominato negli scorsi giorni dal Consiglio di fondazione del MASI. Attualmente direttore in uno dei massimi musei tedeschi e già collaboratore del Kunst Museum di Zurigo, Bezzola entrerà ufficialmente in carica dal 1° gennaio 2018 in sostituzione di Marco Franciolli, che a fine 2016 aveva annunciato la sua volontà di dare avvio al processo per la sua successione.

Il Consiglio di Fondazione del Museo d’arte della Svizzera italiana ha nominato il nuovo direttore all’unanimità su indicazione della Commissione scientifica del museo, la quale ha condotto il processo di selezione.

Tobia Bezzola è cittadino svizzero con origini ticinesi. Dal 2013 dirige il Folkwang Museum di Essen, uno dei più importanti musei d’arte in Germania e a livello europeo. Lungo la sua carriera ha ricoperto incarichi prestigiosi come il ruolo di assistente di Harald Szeeman (1992-1995) e, per oltre quindici anni, quello di curatore e poi di responsabile dei progetti espositivi, delle collezioni “Nuovi Media” e “Fotografia” al Kunsthaus di Zurigo. Durante il periodo zurighese, ha curato e co-curato una trentina di esposizioni tra le quali si annoverano mostre su Paul Gaugin, Pablo Picasso, Max Beckmann, Alberto Giacometti, Joseph Beuys, Christian Marclay, Thomas Struth, progetti espositivi tematici (“Rivoluzione! Italian Modernism from Segantini to Balla”; “Hot Spots: Rio de Janeiro / Milano – Torino / Los Angeles”), e collaborazioni con altre autorevoli realtà come il MoMA di New York, il Centre Pompidou di Parigi, la National Gallery di Londra e il Reina Sofia di Madrid. Alla direzione del Museo Folkwang ha amministrato una struttura importante con attività collezionistiche ed espositive, oltre a gestire la relazione con i diversi gruppi d’interesse coinvolti e dedicare una particolare attenzione allo sviluppo di pubblico e attività collaterali.

Il concorso per il nuovo direttore del MASI ha attratto un’ottantina di candidature, delle quali oltre il 70% provenienti da fuori i confini nazionali, a conferma dell’interesse crescente presso la comunità scientifica museale dell’istituto luganese.

“Siamo particolarmente soddisfatti di poter accogliere a Lugano un direttore del calibro di Tobia Bezzola - ha affermato Carmen Gimenez, presidente del Consiglio della Fondazione MASI Lugano il quale soddisfa pienamente i requisiti del profilo ideale che era stato definito per la successione di Marco Franciolli. In particolare, siamo convinti che sia la persona giusta per poter proseguire il percorso di crescita che ha portato il MASI ad affermarsi negli ultimi anni sulla mappa dei musei d’arte in Svizzera e all’estero e per contribuire a consolidare tale posizione anche grazie alla sua esperienza e alla rete personale di contatti internazionali sviluppata durante il suo percorso professionale.”.

Il nuovo direttore è da parte sua ovviamente raggiante per la nomina: “Ringrazio sentitamente il Consiglio di Fondazione per la fiducia che mi è stata data. Sono molto felice di poter cogliere l’affascinante sfida e contribuire allo sviluppo del già eccellente posizionamento del MASI".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata