
È stata attivata la pagina web, accessibile all’indirizzo www.ti.ch/dirittipolitici, con le informazioni generali sulla presentazione delle candidature, sulla procedura preparatoria e organizzativa, sulle procedure elettorali, sui termini, sui documenti richiesti dalla legge, così come sulle modalità di espressione del voto alle prossime elezioni patriziali previste il 6 aprile 2025. Sono stati inoltre pubblicati i modelli per presentare le candidature accompagnati da alcune informazioni pratiche: denominazione delle proposte, scadenze da rispettare, numero dei proponenti, modalità di rinuncia alla candidatura e altre.
La scadenza
La Cancelleria tiene a ricordare che alle elezioni patriziali non è ammesso il voto per corrispondenza generalizzato. Sarà possibile solo in casi eccezionali; la richiesta è da inoltrare all’ufficio patriziale entro le 18 di lunedì 31 marzo 2025. Le proposte di lista e di candidatura devono essere depositate a mano e in originale, all’ufficio patriziale, entro le 18 di lunedì 3 febbraio 2025.