
L'Ufficio federale delle strade (USTRA) prevede lunghe code e notevoli disagi alla viabilità nelle giornate di esodo vacanziero in concomitanza con le festività pasquali, a partire da mercoledì 16 aprile 2025, in particolare sugli assi nord-sud della A2 San Gottardo e della A13 San Bernardino. Traffico intenso è atteso anche sui tratti verso i principali luoghi di villeggiatura, nonché sulle autostrade dell'Altopiano.
Cosa aspettarsi
Solitamente le partenze per Pasqua iniziano già nel primo pomeriggio del mercoledì santo: si prevedono infatti considerevoli rallentamenti e prolungati tempi di attesa, soprattutto al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo e sulla strada del San Bernardino, che si protrarranno anche giovedì e venerdì santo. Il controesodo in direzione nord è atteso a partire dal tardo pomeriggio di domenica, con il perdurare della situazione di traffico intenso anche il lunedì dell'Angelo.
"Rimanere in autostrada"
Code e rallentamenti sulle arterie principali provocano spesso un riversamento indesiderato del traffico verso la viabilità ordinaria, causando disagi ai residenti delle località limitrofe e portando al collasso i trasporti regionali. Tali circostanze comportano a loro volta maggiori difficoltà per gli spostamenti privati e professionali, la circolazione dei mezzi pubblici (autobus, autopostali) e la mobilità ciclopedonale sulle reti cantonali e comunali, con il conseguente aumento del rischio di incidenti. Per questo motivo "è importante proseguire il viaggio in autostrada anche in situazioni di ingorgo, se non altro per una questione di riguardo nei confronti della popolazione locale".
64’000 posti in più sui treni
Visto il previsto aumento dei viaggiatori sull’asse del San Gottardo, tra il Giovedì Santo e il Lunedì di Pasqua le FFS faranno circolare un totale di 20 treni speciali tra la Svizzera tedesca e il Ticino. Offriranno inoltre più posti a sedere aggiungendo carrozze e unità supplementari ai treni, inclusi gli Eurocity che viaggiano fino in Italia. In totale, nel periodo pasquale vi saranno circa 64’000 posti in più.
Verso l'Italia
Per soddisfare anche l’aumento della domanda di viaggi verso l’Italia, il Venerdì Santo saranno offerti due collegamenti TILO RE80 aggiuntivi da Locarno a Milano Centrale, che non passano da Chiasso ma da Mendrisio, con fermate intermedie a Varese, Gallarate e Rho Fiera.
Le raccomandazioni
Nonostante queste misure, le FFS non possono escludere che in singole circostanze o in caso di perturbazione si registrino frequenze elevate su alcuni treni. Le raccomandazioni sono quindi di pianificare il viaggio con sufficiente anticipo, controllare l’orario online per verificare la presenza di treni speciali (indicati dal numero di linea mancante) e l’utilizzo della capacità (segnalato dalle tre piccole figure a forma di persona), riservare i posti a sedere e tenere presente l’obbligo di prenotazione per le bici.
Restrizioni a causa di cantieri in Germania e nei Paesi Bassi
A causa di diverse attività di costruzione sulla rete della Deutsche Bahn lungo la tratta ferroviaria della Valle del Reno (Karlsruhe-Basilea), dal 14 al 28 aprile 2025, e quindi anche nei giorni di Pasqua, ci saranno deviazioni, cancellazioni di treni e servizi di autobus sostitutivi. L’orario online è aggiornato e propone di volta in volta i collegamenti migliori. Per ulteriori informazioni consultare il sito FFS "Cantieri e cambiamenti d’orario in Europa", al punto "Germania e Amsterdam". "Cantieri e cambiamenti d’orario in Europa".