Religione
Festa di fine Ramadan a Lugano: Circa 1000 fedeli per l'AID al Fitr
© Centro Culturale Turco Islamico di Lugano
© Centro Culturale Turco Islamico di Lugano
Redazione
2 giorni fa
L'evento si è svolto al centro esposizioni, dove i fedeli, provenienti da diverse nazionalità, hanno partecipato alla preghiera collettiva.

Oggi, domenica 30 marzo 2025, circa 1000 musulmani si sono riuniti a Lugano per celebrare l'Aid al-Fitr, la festività che segna la fine del mese sacro del Ramadan. L'evento si è svolto al Centro Esposizioni, nel Padiglione Conza, dove fedeli di diverse nazionalità hanno partecipato alla preghiera collettiva.

Unione e Spiritualità al Centro Esposizioni

La celebrazione è iniziata di buon mattino con la preghiera guidata dall'Imam Samir Jelassi Radoan. Circa 1000 persone provenienti da oltre 30 paesi hanno partecipato a questo momento di spiritualità, condividendo insieme il valore della comunità e della fede. "L'Aid al-Fitr è un giorno di gioia e gratitudine," ha dichiarato l'Imam durante il suo discorso, invitando tutti a portare felicità e a riflettere sul significato profondo di questa giornata.

Un Appello alla Solidarietà

Nel suo intervento, l'Imam ha anche rivolto un appello per la pace, in particolare per il popolo palestinese, tema di grande rilevanza in questo contesto di celebrazione e riflessione. "Dio sostenga il popolo palestinese," ha aggiunto, richiamando l'attenzione sulla solidarietà internazionale.

Tradizione e Condivisione con la Comunità

Dopo la preghiera, i partecipanti hanno condiviso una tradizionale colazione a base di datteri, tè e caffè, continuando a vivere la festività in un'atmosfera di convivialità. Un'opportunità di incontro che ha rafforzato i legami tra i membri della comunità.

L'Invito ai Festeggiamenti del 6 Aprile

L'invito ora è quello di partecipare ai festeggiamenti dell'Aid al-Fitr che si terranno domenica 6 aprile 2025, presso il Capannone di Pregassona, dalle 11:00 alle 18:00. L'evento, organizzato da diverse realtà locali, offrirà una giornata di attività, giochi per bambini, bancarelle e momenti di socializzazione, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i membri della comunità e di condividere la gioia di questa festività.