
Viaggio in treno, viaggio sereno. E da oggi anche più sicuro. In caso di incendio, avaria o incidente sarà infatti pronto ad intervenire il nuovo treno di spegnimento e salvataggio "TSS 08" delle Ferrovie Federali Svizzere. Un convoglio di ultima generazione da 2 mila 200 cavalli di potenza. Le FFS ne hanno acquistati 8, uno di essi stazionerà a Bellinzona e garantirà la sicurezza sulla tratta Bodio-Chiasso. Un mezzo da oltre 8 milioni di franchi. Il nuovo TSS sostituirà il treno di pronto intervento in esercizio dal 1976. È dotato di trazione diesel ed è composto di tre moduli. Il convoglio ha un peso complessivo di circa 240 tonnellate, una velocità massima di circa 100 km/h ed è in grado di trainare fino a 730 tonnellate su pendenze del ventisette per mille. Il «vagone materiale», situato alla testa del convoglio, è provvisto di generatore elettrico e degli strumenti di pronto intervento – ad esempio per gli interventi in caso di fuoriuscita d’olio e di messa in sicurezza della linea ferroviaria – cui si aggiunge il compressore per l’aria respirabile. Il secondo modulo è formato dal «vagone di spegnimento» dotato di un serbatoio di 48’000 litri d’acqua e 1'800 di schiuma, la cui pompa ha un rendimento di 5’500 litri al minuto. Mediante un cannone posto sul tetto, l’acqua può arrivare a una gittata di 70 metri. Nel terzo e ultimo modulo è situato il «vagone di salvataggio» che offre protezione dagli agenti tossici esterni a circa 60 persone grazie a un sistema di pressurizzazione. Il nuovo TSS è inoltre in grado di rimorchiare i treni viaggiatori e merci bloccati in tratta indipendentemente dalla loro lunghezza.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata