Ticino
Filippo Lombardi alla testa della Conferenza dei presidente delle Commissioni regionali dei trasporti
© Crt
© Crt
Redazione
un giorno fa
Il presidente della Commissione regionale dei trasporti del Luganese, succede a Simone Gianini. Nicola Pini, presidente di quella del Locarnese e della Vallemaggia, è stato nominato vicepresidente.

Passaggio di consegna alla testa della Conferenza dei Presidente delle cinque Commissioni regionali dei trasporti (Crt) del Cantone. Filippo Lombardi, presidente di quella del Luganese, nel corso della seduta odierna è stato nominato presidente e succede a Simone Gianini. Alla vicepresidenza, si legge in una nota, è invece stato eletto Nicola Pini, presidente della Commissione intercomunale dei trasporti del Locarnese e Vallemaggia, che subentra a Paolo Caroni. I membri, viene ricordato, sono presidenti delle varie Commissioni regionali dei trasporti, quindi Andrea Rigamonti (Mendrisiotto e Basso Ceresio), Massimo Ferrari (Tre Valli) e Mattia Lepori, che negli scorsi giorni è subentrato proprio a Simone Gianini alla guida di quella del Bellinzonese.

La Crt

Costituita nell’agosto del 2023, la Conferenza "si riunisce almeno due volte all’anno ed è diventata uno strumento privilegiato per migliorare lo scambio d’informazioni su attività comuni alle Crt e avere maggiore efficacia nei confronti delle Autorità e degli Uffici cantonali e federali, così come nel coinvolgimento dell’opinione pubblica con riguardo a temi e progetti d’importanza sovraregionale".

I temi trattati nella riunione odierna

Nella seduta odierna, viene infine spiegato, "sono stati trattati in particolare i Programmi d’agglomerato di quinta generazione, di prossimo invio da parte del Cantone alla Confederazione per l’ottenimento dei sussidi federali, e la futura politica federale dei trasporti (Trasporti ’45), per la quale il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha incaricato il Politecnico federale di Zurigo di esaminare e definire le priorità per i progetti di ampliamento previsti nei prossimi anni per tutti i vettori di trasporto".