Ticino
Frontalieri con targhe ticinesi? Si può
Frontalieri con targhe ticinesi? Si può
Frontalieri con targhe ticinesi? Si può
Redazione
8 anni fa
Può un cittadino italiano domiciliato in Italia circolare con targhe TI? "Sì, se possiede un immobile o permesso L/G"

Il caso del pirata della strada che questo sabato aveva investito un pedone a Porlezza al volante di una VW Golf nera targata Ticino non è l'ultimo caso che ha visto coinvolti cittadini italiani residenti in Italia che circolano oltrefrontiera alla guida di autovetture immatricolate nel nostro Cantone.

Uno dei casi più eclatanti emersi recentemente è stato quello del cosiddetto "furbetto della spazzatura", un cittadino italiano che era stato immortalato da una telecamera mentre scaricava abusivamente dei rifiuti nel Comasco. Anche in quel caso la targa del veicolo era ticinese. Visti i diversi fatti di cronaca che hanno interessato cittadini italiani alla guida di autoveicoli targarti Ticino abbiamo chiesto ad Aldo Barboni, aggiunto e sostituto capo Sezione della Sezione della circolazione, quali sono i requisiti necessari.

"Per un cittadino italiano domiciliato in Italia è possibile disporre di targhe ticinesi - ci spiega - se è proprietario di un immobile riceve targhe bianche normali, se invece è titolare di un permesso di dimora temporaneo (L) o per frontalieri (G) può avere targhe turistiche, indipendentemente dalla nazionalità estera".

"Titolari di un permesso L o G non sono tenuti alla conversione della licenza di condurre - prosegue Barboni - Possono condurre il loro veicolo immatricolato nel nostro Paese con la licenza di condurre italiana. Non escludiamo possano avere problemi guidando tale veicolo in Italia, dovrebbero pertanto informarsi presso le autorità italiane".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata