Ticino
Fusione tra Ars Medica e Sant'Anna
Redazione
14 anni fa
L’Ars Medica Clinic e la Clinica Sant’Anna entreranno a far parte di Genolier Swiss Medical Network (GSMN)

Ars Medica comunica che Genolier Swiss Medical Network (GSMN) ha firmato oggi un contratto con gli azionisti del Gruppo Ospedaliero Ars Medica (GOAM), che portera` all’integrazione delle due cliniche ticinesi Ars Medica Clinic e Clinica Sant’Anna nella rete GSMN.Ermanno Sarra, che rimarra` Amministratore delegato di GOAM, diventera` il secondo azionista di GSMN. Con circa 80 milioni di fatturato, queste due cliniche permetteranno al Genolier Swiss Medical Network di realizzare un fatturato di piu` di 300 milioni nel 2012. L’avvicinamento dei due gruppi e` un passo supplementare verso la costituzione di una rete nazionale di cliniche private, obiettivo perseguito da GSMN. I dettagli della transazione saranno pubblicati nel quadro del prospetto di aumento di capitale di GSMN.GSMN e Ermanno Sarra hanno firmato oggi un contratto che porta all’acquisizione, da parte di GSMN, del 100% del capitale azionario del Gruppo Ospedaliero Ars Medica. Il posizionamento e la filosofia di Ars Medica, basati su di una medicina e su servizi alberghieri di altissima qualita`, corrispondono esattamente a quelli del GSMN. Il gruppo di cliniche ticinesi comprende due cliniche: Ars Medica Clinic, situata a Lugano-Gravesano, e Clinica Sant’Anna, situata a Lugano-Sorengo. Ermanno Sarra, Amministratore delegato del Gruppo Ars Medica, manterra` la sua posizione di Amministratore delegato e diventera` il rappresentante di GSMN in Ticino. Con l’integrazione al 1° gennaio 2012 di queste due cliniche, GSMN realizzera` una cifra d’affari annuale di piu` di 300 milioni. Importanti sinergie mediche ed economiche sono attese da questa unione e la posizione delle cliniche del GSMN ne verra` rafforzata.La transazione porta all’acquisizione del 100% del capitale azionario delle societa` di gestione delle cliniche Ars Medica e Sant’Anna e prevede una presa di partecipazione significativa di Ermanno Sarra nel GSMN, di cui diventera` il secondo azionista. L’operazione sara` parzialmente finanziata da un aumento di capitale del GSMN e sara` dettagliato nel prospetto di emissione. In Ticino, la strategia sviluppata dal 1989 da Ars Medica sara` mantenuta e nessun cambiamento significativo e` previsto nell’attivita` e nelle strutture dei due stabilimenti. Il programma d’investimento gia` in corso sara` rafforzato ed i progetti di sviluppo saranno sostenuti dal GSMN. GSMN intende continuare ad intensificare la collaborazione delle cliniche con i medici accreditati, nella continuita` di cio` che e` stato realizzato dal gruppo nelle sue altre cliniche: lo sviluppo di strutture indipendenti, fortemente radicate nel panorama sanitario regionale ma beneficiando della forza e delle strutture di un gruppo nazionale.Fondata nel 1989 da Ermanno Sarra, l’Ars Medica Clinic e` divenuta il leader indiscusso e il polo di referenza ticinese per la chirurgia ortopedica e la traumatologia dell’apparato locomotore. Perfettamente organizzata attorno a questa disciplina – con 12 studi medici interni, 75 letti (70 riconosciuti dalla LAMal), un servizio d’urgenze specializzate, una radiologia dedicata, 4 sale operatorie interamente equipaggiate per la chirurgia artroscopica e protetica e un servizio di fisioterapia con piscina – Ars Medica realizza piu` di 3’000 interventi ogni anno. Il modello di collaborazione tra i chirurghi e` basato sull’alta specializzazione di ciascuno di loro, cio` che presenta il vantaggio di poter offrire ai pazienti un accesso diretto e immediato agli specialisti della mano e del gomito, a quelli della spalla, dell’anca, del ginocchio, della caviglia e del piede. Quest’approccio, che permette di concentrare certi interventi su un numero ridotto di chirurghi, ha un impatto importante sulla qualita`.La Clinica Sant’Anna – culla dei ticinesi – fu fondata a Lugano dalle suore della «Gemeinschaft der St. Anna Schwestern» di Lucerna, nel 1922. Insediata a Sorengo dal 1934, e` la maternita` piu` importante del Ticino e una delle piu` importanti maternita` private della Sviz

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata