
“L’incompetenza non può più essere tollerata” e il problema del tunnel del San Salvatore va risolto “subito e in maniera radicale”. Lo ribadisce il deputato Massimiliano Robbiani (Lega) che in un’interrogazione al Governo chiede i motivi della rottura del tubo che questa mattina ha paralizzato il traffico sulla A2 nel Sottoceneri. “Allagamenti, muri che crollano, tubi che scoppiano e lavori infiniti che non risolvono niente. La galleria autostradale del San Salvatore deve essere una sfida ingegneristica e idraulica insormontabile per l’USTRA” sottolinea Robbiani, secondo cui occorre affidarsi a “studi competenti” per risolvere queste particolarità. “A pensar male, forse si sbaglia, ma è possibile che questi problemi l’USTRA in Ticino non li sappia risolvere?” si chiede il deputato.
Ecco quindi le domande rivolte al Governo:
1. Cosa è successo per l’ennesima volta all’interno galleria del San Salvatore venerdì 12 marzo 2020 per dover chiudere una corsia, provocando delle lunghe colonne in direzione nord?
2. Visto che dopo anni di continue riparazioni, chiusure notturne, ore di lavoro, l’USTRA è sicura di aver affidato a persone competenti la problematica della galleria del San Salvatore?
3. Negli ultimi 5 anni quante ore di lavoro sono state impiegate all’interno della galleria del San Salvatori per dovute riparazioni, sistemazioni?
4. Negli ultimi 5 anni quanto hanno dovuto pagare i cittadini contribuenti in riparazioni e sistemazioni varie all’interno della galleria?
5. Negli ultimi 5 anni quali sono stati i problemi all’interno della galleria del San Salvatore? Quanti e quali?
6. A questo punto come vuole reagire l’USTRA affinché si possa risolvere a breve i problemi all’interno della Galleria del San Salvatore?
7. Per l’incolumità degli utenti dell’A2 la galleria del San Salvatore è sicura?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata