Ticino
Gambarogno: centro sportivo per tutti
Gambarogno: centro sportivo per tutti
Gambarogno: centro sportivo per tutti
Redazione
7 anni fa
Lo chiede il gruppo PPD in Consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo la seguente mozione inoltrata dal gruppo PPD in Consiglio comunale a Gambarogno:

Dalla primavera 2017 il centro sportivo di Magadino è fruibile giornalmente da tutti i residentie turisti. Gli ultimi investimenti hanno portato a renderlo più attrattivo anche a utentiindividuali oppure che non appartengono a società sportive, come ad esempio la pista dighiaccio e il percorso vita.La presente mozione persegue lo scopo di ampliare l’offerta e quindi incentivare il targetsopracitato a frequentare il centro sportivo proponendo nuove attività. Queste potrannoessere interessanti e utilizzate da ogni fascia di età: dai bambini agli adulti.Diversi comuni ticinesi, tra cui Lugano e Locarno, hanno realizzato negli ultimi anni dellepalestre all’aperto. Queste strutture offrono degli attrezzi che permettono il rafforzamentomuscolare a livello di fitness personale e risultano essere un grande successo.Un’infrastruttura semplice e ben studiata, potrebbe essere complementare e adatta per igiovani che già frequentano il centro sportivo nelle loro società, per gruppi giovanili checurano le performance e l’estetica del proprio corpo, come pure da genitori che magari inattesa dei propri figli vogliono approfittare di allenarsi.Si propone di tralasciare la componente cardiovascolare, che implicherebbe l’introduzione dimaggiori costi dovuti ad attrezzi come cross-trainer, cyclette, ecc. La posa di una pistafinlandese potrebbe essere un’ottima alterativa per arricchire l’offerta. Il fondo ammortizzatoche minimizza l’impatto alle articolazioni creato da uno strato naturale di trucioli di legno èsolamente uno dei vantaggi di una pista di questo tipo. Inoltre la segnaletica della distanzapercorsa la rende più attrattiva e pratica per un allenamento.Visto che il Ticino è la mecca del bouldering, la posa di una parete di allenamento potrebbeessere un ulteriore valore aggiunto. Si tratterebbe di installare una parete attrezzata bassa(circa 3 metri) dedicata alla scalata non assicurata. Questo sport può essere facilmentepraticato da gruppo di giovani o semplici appassionati.Un’altra proposta è l’acquisto di una pista pumptrack. Si tratta di un circuito modulabile chepuò essere percorso con qualsiasi mezzo a ruote senza motore: ad esempio biciclette,monopattini, pattini a rotelle, skateboard, ecc. La particolarità è che la speciale forma delcircuito permette all’utente di continuare a girare senza fatica. Questa attrazione, molto dimoda in questi tempi, sta avendo un notevole successo in tutto il Canton Ticino, convogliandogiovani di tutte le età nelle zone in cui ce n’è una istallata.Questo struttura è particolarmente adatta al centro sportivo e ne aumenta l’attrattivitàconvogliando così anche giovani utenti che vogliono praticare uno sport individuale.Oltretutto è ancora più interessante in quanto può essere facilmente dislocata, secondo unpiano di rotazione, in tutti i sedimi dove ci sono dei giovani: ad esempio sui piazzali dellescuole, oppure nelle piazze e nelle zone ricreative del comune, anche in occasione di eventi.Unendo le varie piste presenti nel locarnese si potrebbe anche pensare di organizzare unevento a livello ticinese.Una zona dedicata al tiro con l’arco, come pure dei campi da beach volley potrebbero esseredei temi da approfondire durante un eventuale studio di fattibilità.La visione della mozione è di permettere anche a persone non appartenenti a dei club di poterutilizzare le offerte del centro sportivo, quindi per evitare che le strutture siano solo utilizzateda organizzazioni sportive, dovranno essere organizzati, come nel caso della pista di ghiaccio,delle fasce orarie non prenotabili e libere a tutti. Sarebbe un peccato anteporre gli interessifinanziari, come affittare le fasce orarie più interessanti ai club, all’offrire un servizio ai nostriresidenti.Per permettere e facilitare la prenotazione delle numerose strutture sarà necessario unsistema informatico accessibile dal web, pensato per gli smartphone, con, perché no, unoschermo sistemato al centro sportivo che visualizzi lo stato corrente delle prenotazioni.Infine per rendere più vivibile il centro, agli utenti, alle scuole, agli ospiti e agli spettatori èindispensabile creare delle zone ombreggiate tramite per esempio l’introduzione di alberi chesi inserirebbero ottimamente nell’ambiente naturale.Visto quanto sopra esposto, i sottoscritti Consiglieri comunali, avvalendosi della facoltàconcessa dalla Legge (art. 67 LOC, art. 14 Regolamento comunale), formulano mediantemozione la richiesta al Consiglio comunale di realizzare le opere sopra menzionate allo scopodi rendere più attrattivo il centro sportivo di Magadino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata