Ticino
Genestrerio, a che punto sono le misurazioni del traffico?
Genestrerio, a che punto sono le misurazioni del traffico?
Genestrerio, a che punto sono le misurazioni del traffico?
Redazione
10 anni fa
La consigliera comunale Marcella Bianchi chiedi lumi al Municipio in merito alle richieste avanzate dalla popolazione

Che fine hanno fatto le misurazioni del traffico a Genestrerio? A chiederlo al Municipio di Mendrisio è la consigliera comunale Marcella Bianchi, alla quale non risulta che l'Esecutivo abbia dato seguito alle richieste della popolazione, preoccupata per le ripercussioni che la chiusura delle strade che attraversano il nucleo di Ligornetto può avere sul territorio comunale. 

"Nel corso dei prossimi giorni" ricorda la consigliera comunale, "la città procederà alla chiusura delle strade di attraversamento del nucleo del quartiere di Ligornetto per un periodo di prova di un anno. Contro questa decisione un folto gruppo spontaneo di cittadini del quartiere di Genestrerio aveva interposto ricorso. Lo stesso era stato respinto dal Consiglio di Stato in virtù del fatto che la misura è da considerarsi, appunto, “in prova”. Non si è, però, risposto alle preoccupazioni dei residenti di Genestrerio. E' forte il timore che parte del traffico “respinto” dal nucleo di Ligornetto si riversi sia sulla strada cantonale che attraversa Genestrerio, sia sulle vie comunali (via Vallera, via al Pero, via Campagnola e via Colombera che sebbene riservate ai residenti sono sistematicamente percorse da automobilisti non autorizzati), peggiorando una già precaria situazione viabilistica locale sempre meno tollerata dalla popolazione locale".

"Per il tramite della Commissione di quartiere" prosegue Bianchi, "è stato chiesto all’autorità cittadina di procedere alla misurazione del traffico in transito sulle vie che attraversano Genestrerio e ciò prima dell’entrata in vigore della chiusura provvisoria del nucleo di Ligornetto". Questo per avere una radiografia attuale della sistuazione, così da poter verificare se durante il prossimo anno vi saranno disagi e aumenti di traffico a Genestrerio. Nonostante la richiesta dei cittadini e un successivo richiamo, osserva la consigliera comunale, "non risulta che l'Esecutivo abbia ad oggi dato seguito a questa richiesta che, di fatto, scaturisce dalle aspettative della popolazione locale. Le richieste locali sono quindi state disattese dai competenti servizi dell’amministrazione".

Marcella Bianchi chiede quindi al Municipio se non intende immediatamente procedere a tali misurazioni per garantire un approccio ponderato al tema del traffico e disporre degli adeguati strumenti per effettuare una valutazione completa degli effetti della chiusura di prova del nucelo di Ligornetto sull'intero territorio comunale.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata