Ticino
Gli avvicendamenti parrocchiali creano scontento
Redazione
17 anni fa
In queste settimane il vescovo di Lugano ha provveduto all'avvicendamento di diversi preti in altrettante parrocchie ticinesi. Malumore a Vacallo, Gudo e Sementina

E' un po' come il calciomercato. Ma si parla di preti. Il vescovo di Lugano Piergiacomo Grampa ha provveduto in queste settimane a degli avvicendamenti in diverse parrocchie ticinesi, provocando però in alcuni casi lo scontento dei fedeli. A Vacallo, per esempio, i parrocchiani stanno già raccogliendo le firme per far tornare Grampa sulla sua decisione. E anche a Gudo e Sementina si pensa ad una raccolta di firme per far rimanere Don Gregorio Maliszeswski, che è molto amato, soprattutto dai bambini.Questi tutti i cambiamenti. Don Carlo Cattaneo subentra a don Leone Lanza alla guida della parrocchia di Agno, lasciando quella di Gravesano, che viene affidata a don Claudio Premoli, parroco a Vacallo, dove viene sostituito da don Simone Bernasconi, che lascia la comunità di Viganello. Gli subentra don Fabiano Guidicelli, parroco di Claro e Gnosca, parrocchie che vengono affidate a don Gregorio Maliszeswski, finora parroco di Sementina e Gudo, dove giunge don Giorgio Pastiu, attualmente a Malvaglia con Ludiano a Semione. In queste comunità della bassa Blenio arriva don Onorio Fornoni, le cui parrocchie di Bodio, Pollegio e Personico vengono affidate a don Giovanni Luchowski, che lascia Gorduno, sostituito da don Thomas Sulik, studente presso la Facoltà teologica di Lugano. Nuova assegnazione di parrocchie anche nella Riviera con un parroco residente a Cresciano, don Adelio Martinoli, che lascia Camorino e Sant’Antonino e che seguirà anche le comunità di Osogna, Preonzo e Moleno, mentre Prosito viene assegnata al parroco di Lodrino, don Aldo Re. Don Giancarlo Riva, finora parroco di Osogna con Preonzo e Moleno, viene inviato a Cugnasco e Gerra Piano, in sostituzione di don Martino Passamonti, che assume il compito di cappellano delle Case Cottolengo di Gordevio e Guanella di Maggia. Da Cresciano parte don Benjamin Nwanonenyi che, terminati gli studi, rientra nella sua diocesi in Nigeria. Nuovo parroco di Camorino e Sant’Antonino è don Eugenio Valli, finora vicario a San Pietro Pambio, dove giunge don Samuele Tamagni, che verrà ordinato sacerdote il prossimo 17 maggio. Riceveranno pure l’ordinazione presbiterale con i seguenti incarichi pastorali: don Carlos Roberto Hipolito Lima (vicario di Gordola); don Jeffry Todd Moore (assistente e docente al Collegio Papio di Ascona, in sostituzione don Giovanni Wilk, che rientra nella sua diocesi); don Marco Castelli (collaboratore a Tesserete e cappellano della Casa San Giuseppe, dove sostituisce don Jean de Dieu Raoelison, che rientra nella sua diocesi in Madagascar); don Alessandro De Parri, nuovo parroco di Sessa-Monteggio e Astano, da dove parte don Angelo Moioli, che assume la cura pastorale di Lumino e Castione, in sostituzione di don Pier Luigi Boracco, che rientra in Italia. A don Adam Kowalik, sacerdote polacco proveniente dal Brasile, vengono affidate le parrocchie di Vernate, Iseo-Cimo e Neggio. Subentra a don Moses Chukwujekwu, che rientra nella sua diocesi in Nigeria. Le comunità della Val Colla (Bogno, Certara, Cimadera, Colla, con le rispettive frazioni) ritorneranno ad avere un parroco residente dopo vent’anni. Don Agostino Gennari dell’Istituto don Orione di Lopagno, che le aveva finora seguite, rientra infatti in Italia richiamato dai suoi Superiori. Gli subentra don Pietro Pezzoni che lascia Bidogno e che risiederà a Colla. La parrocchia di Bidogno viene affidata a don Massimo Braguglia, che mantiene però i suoi compiti di vicario di Tesserete, dove continuerà a risiedere. Qualche avvicendamento anche per quanto concerne i collaboratori parrocchiali, in prevalenza sacerdoti che abbinano l’impegno pastorale con gli studi alla Facoltà teologica di Lugano: don Thomas Oppong offrirà collaborazione a Comano e Cureglia in sostituzione di don Didier Mafuta; don Leonardo Tassinari collaborerà invece a Massagno e in Seminario quale assistente. Sostituisce don Rajesh Kerketta, che rientra in India. Avvicendamento pure alla direzione dell’Ufficio per l’istruzione relig

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata