
Questo fine settimana i responsabili delle 22 associazioni cantonali si sono riuniti a Bürglen, il villaggio urano che ha dato i natali a Guglielmo Tell, per l’annuale conferenza federale del Movimento Scout Svizzero (MSS).
Registrata una crescita degli attiviL’interesse dei bambini e dei giovani per lo scoutismo è ritornato ad aumentare: dal 2012 il MSS ha registrato una crescita degli attivi di oltre il 7 per cento; attualmente sono 45'615. Questa evoluzione è dovuta a molteplici fattori: «Il motivo principale risiede nell’impegno, nella motivazione e nell’immagine positiva dei giovani animatori scout» spiega Barbara Blanc, copresidente del MSS. «I bambini e i giovani sono motivati ad aderire allo scoutismo grazie ad attività variate ed emozionanti» precisa Thomas Gehrig, copresidente del MSS.
Elezioni per il campo federale 2021A margine della prima giornata dei lavori della conferenza federale i rappresentanti del MSS e delle associazioni cantonali interessate, fra le quali Scoutismo Ticino, hanno costituito l’associazioneCaFe 2021 eleggendo i 7 membri del comitato, fra i quali il ticinese Luca Gambazzi. Cresciuto nellasezione scout di Rancate, nel corso della sua pluriennale esperienza nello scoutismo, oltre che nellasua sezione, ha assunto funzioni di responsabilità nella formazione di giovani adulti e nell’organizzazione di eventi a livello cantonale e federale. Il neo costituito comitato dovrà avviare la pianificazione strategica del più grande campo scout in Svizzera. A breve saranno messe a concorso le posizioni della direzione del campo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata