
Si è confermata un grande successo la Sagra d’Autunno organizzata sabato 6 ottobre dall'Associazione Manifestazioni Ascona (AMA) e che ha richiamato sul lungolago, come nelle vie del borgo, un folto numero di visitatori.
Il tempo clemente e la ricca offerta, non solo enogastronomica, ma pure folcloristica, che ha caratterizzato l’evento asconese, che si è pure distinto per aver regalato la freschezza di centinaia di fiori a un pubblico che ha mostrato di apprezzare l’omaggio a sorpresa. È d’altronde vero che le persone presenti hanno apprezzato l’omaggio floreale quanto pure molte particolarità della manifestazione, come i cortei con i gruppi in costume d’epoca, le decine di bancarelle colme di prodotti tipici di ogni tipo e, ovviamente la possibilità di gustare luganighe e caldarroste, sfornate in grande quantità durante tutta la giornata di sabato.
In merito alle castagne e all’attività degli esperti “maronatt” presenti in forze nelle vie del borgo, va detto che sabato 13 ottobre, con la Festa delle castagne Ascona diverrà una “capitale” di questo frutto così legato alle tradizioni e alla storia ticinese, garantendo al pubblico la possibilità di assaporarlo subito bello caldo o anche in molte altre forme, come torte, marmellate e così via.
Sia la Sagra d’Autunno, sia la Festa delle castagne sono state organizzate con il supporto di Florambiente SA e, visto l’interesse che suscitano nel pubblico di turisti e ticinesi, entrambe fanno già parte del calendario delle manifestazioni ed iniziative di AMA previste per il prossimo anno.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata