Il bilancio
Grandinata nel Locarnese, "Più di 20mila sinistri per un totale di oltre 300 milioni di franchi"
Redazione
3 giorni fa
Il presidente dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni Sezione Ticino ha fatto il punto della situazione sui sinistri annunciati a seguito della grandinata. "I casi ancora pendenti riguardano gli immobili e verranno evasi nel corso dei prossimi due anni".

La grandinata che ha colpito il Locarnese il 25 agosto 2023 ha lasciato il segno e oggi è possibile fare una stima dei danni causati dal maltempo. "Il settore assicurativo stima che gli annunci siano stati complessivamente più di 20mila, con un ammontare dei danni assicurati superiore ai 300 milioni di franchi", spiega a Ticinonews Samuele Donnini, presidente dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni Sezione Ticino, sottolineando come questo "corrisponde a circa l'1% del prodotto interno lordo del Canton Ticino".

"I casi pendenti verranno evasi nei prossimi due anni"

La maggior parte dei sinistri, ci dice l'esperto, sono stati annunciati nei mesi successivi all'evento meteorologico ed evasi nei mesi seguenti. Ma se i danni ai veicoli a motore sono stati chiusi, la situazione per gli immobili è diversa. "Quanto accaduto ha evidenziato una certa carenza di personale specializzato, soprattutto nel settore secondario, e questo ha di fatto rallentato il processo di liquidazione. Ad oggi si stima che i casi pendenti verranno evasi nel corso dei prossimi due anni". Ma per Donnini "questo è anche dovuto al fatto che si sono registrati alcuni annunci tardivi, fino a un anno dopo, anche a causa delle numerose case di vacanza presenti nella zona interessata dalla grandinata".

Il Messaggio municipale da 9.7 milioni

Ricordiamo infine che settimana scorsa il Municipio di Locarno ha sottoposto all'attenzione del Consiglio comunale un messaggio municipale da 9.75 milioni di franchi per "l’esecuzione delle opere di ripristino di stabili, veicoli e infrastrutture danneggiati dalla grandinata". L’Esecutivo ha precisato che, a fronte di un investimento lordo pari a 9'749'210 franchi, l’investimento netto a carico del Comune ammonta a 2'007'624 franchi. Questi ultimi corrispondono al costo non coperto dalle polizze assicurative e sono relativi a opere di miglioria.