
Entro fine anno sarà ultimato a Sant'Antonino il nuovo centro logistico di Gucci, che dovrebbe diventare pienamente operativo attorno a metà 2014. Un investimento di 40 milioni di franchi, su una superficie di 40mila metri, che darà lavoro a circa 150 persone.Quando la Gucci annunciò la costruzione del centro logistico sul Piano di Magadino, spuntarono da più parti perplessità riguardo agli impieghi che sarebbero stati creati. 150 sono molti, ma quanti di questi sarebbero andati ai residenti in Ticino? "Nessuno", si ipotizzava.E invece no. All'albo comunale di Sant'Antonino è apparso ieri un avviso alquanto anomalo. Il Municipio ha infatti deciso di agire come una sorta di ufficio di collocamento, incitando i suoi cittadini ad inoltrare una candidatura alla Gucci. "Da subito è possibile presentare eventuali candidature spontanee di lavoro presso il nuovo stabilimento Gucci situato in via Essagra" si legge sull'avviso esposto all'Albo, con tanto di indirizzi cui inviare il proprio curriculum.Sì, perché sui 150 impieghi di Sant'Antonino, la Gucci ha deciso di destinarne 15 ai residenti. Questo, come ha spiegato la stessa Gucci, "al fine di costruire una relazione virtuosa anche con questo territorio, sul quale si sta investendo in termini di capitale, risorse e tecnologia.Per ora non è dato sapere di quali profili professionali Gucci sia alla ricerca. Si sa però che i restanti 135 impieghi saranno occupati con la "riallocazione di risorse dalle altre sedi del marchio". E, come assicurato da Gucci, che queste altre sedi, tra cui quelle di Bioggio e di Stabio, non saranno chiuse.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata