
Un hotel da quattro milioni di franchi venduto per mille. È quello che è successo questa mattina a Biasca. L’hotel in questione è l’ex-bunker militare che si trova sul San Gottardo, sulla strada della Tremola. Lo riferisce il CdT. Si tratta de “La Claustra” l’hotel di lusso che era nato dall’idea dell’artista Jean Odermatt. Un’iniziativa nata nel 1998 ma che non ottenne il successo sperato. L'albergo, con camere da 250 a 400 franchi a notte, non decollò e nel 2010 la Fondazione La Claustra venne messa in liquidazione.Ora qualcuno ha acquistato la struttura, valutata quattro milioni di franchi. Si tratta dell’imprenditore airolese Luca Filippi che ha sborsato mille franchi per l’acquisto dell’hotel.Mille franchi per qualche cosa valutata quattro milioni. Possibile che non ci fosse nessuno disposto a offrirne almeno duemila all'asta? No, perché, come ci spiegano dall’Ufficio Esecuzioni e Fallimenti di Biasca, i costi di gestione dell’hotel ammontano a 3-4000 franchi al mese fissi. Basti pensare solo all’areazione necessaria e che deve sempre essere tenuta in funzione. Se a questo aggiungiamo che l’apertura dell’hotel a quattro stelle è possibile solo per sei mesi l’anno (da ottobre a marzo la Tremola non è praticabile) ecco che si spiega come mai nessuno, oltre a Filippi, si sia fatto avanti. Ma Filippi sarebbe già in contatto con uno svizzero tedesco attivo nell’albergheria che sarebbe interessato a gestire l’hotel.MM
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata