Locarno
I bambini si divertiranno su una sfera arrampicabile nella rotonda di Piazza Castello
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
Il 25 marzo inizieranno i lavori per costruire una zona ludica. Al progetto hanno contribuito sia gli adulti che i più piccoli, infatti le loro proposte saranno prese in considerazione per la realizzazione dell’opera.

A partire dal prossimo 25 marzo inizieranno i lavori per la realizzazione di un nuovo gioco nella rotonda di piazza Castello, lo fa sapere la Città di Locarno. I lavori rientrano nell’ambito del progetto di risanamento, manutenzione e miglioria dei parchi giochi della Città, per il quale il Consiglio comunale ha stanziato un credito di 549 mila franchi. Per proteggere al meglio l’incolumità dei bambini l’opera prevede la realizzazione di una superficie antitrauma, di oltre 100 metri quadrati. Sarà anche presente una fontanella, dove potersi dissetare e rinfrescare.

La nascita del progetto

Il progetto è nato grazie al processo partecipativo del comune, avviato mesi addietro proprio per decidere che cosa si volesse realizzare nello spazio cittadino, la costruzione del nuovo gioco permetterà di soddisfare alcuni dei desideri espressi durante il processo. Il gioco, specifica a Ticinonews Bruno Buzzini, Municipale e Capo del Dicastero Opere pubbliche, sarà una sfera scalabile in metallo di dimensioni importanti in modo tale da poter essere utilizzato da più bambini contemporaneamente e di tutte le fasce d'età. Grazie al suo posizionamento strategico sotto le chiome degli alberi, permetterà ai piccoli di divertirsi anche durante le giornate più soleggiate.

Uno spazio sicuro

La pavimentazione antitrauma di oltre 100 metri quadrati in gomma colorata verrà posta sopra a quella in cemento. Inoltre sarà presente una struttura della superficie drenante che contribuirà a regolare il deflusso della pioggia nel terreno, costituendo un vero esempio di “Città spugna”. Oltre all’aspetto ludico, come accennato, i lavori prevedono anche il posizionamento di una fontanella a servizio di tutta la popolazione. Non resta quindi che attendere la fine dei lavori per scoprire i risultati e recarsi in rotonda per provare il nuovo gioco.

La partecipazione della popolazione

A causa dei lavori la zona interessata sarà chiusa dal 25 marzo, e la riapertura è prevista attorno alla metà di aprile. Il Municipio confida nella comprensione della popolazione. La realizzazione di questo progetto è dovuta non solo al contributo degli adulti, ma anche e soprattutto ai più piccoli: oltre 100 sono state le risposte ai formulari da parte di bambini e ragazzi. Le proposte e osservazioni espresse durante gli incontri organizzati hanno influenzato in modo considerevole le scelte dei prodotti, che verranno posizionati anche in futuro all’interno della rotonda.

I tag di questo articolo