
La palestra del Liceo cantonale 1 di Locarno ha ospitato i Campionati ticinesi indoor, un evento impeccabilmente organizzato dalla Società Canottieri Locarno con il supporto della Federazione Ticinese delle Società di Canottaggio (FTSC). La manifestazione ha visto la partecipazione di 132 atleti provenienti da cinque club del Ticino, creando un'atmosfera vibrante e competitiva.
L'ascesa dei giovani talenti
Un aspetto particolarmente positivo è stata la numerosa presenza di giovani atleti. Questo dato testimonia un vivace rinnovamento generazionale nel canottaggio, con molte promesse che si stanno facendo strada. I giovani remieri hanno dimostrato grande passione e impegno, confermando l’efficacia dei programmi di formazione e la crescita di questo sport in Ticino.
La presenza delle istituzioni
A dare ulteriore prestigio alla manifestazione è stata la partecipazione del vicepresidente di Swiss Rowing, Martino Singenberger. La sua presenza ha rafforzato i legami tra il movimento remiero ticinese e le istituzioni nazionali, valorizzando l’impegno di tutti coloro che lavorano per lo sviluppo del canottaggio.
I risultati e la classifica
Dal punto di vista agonistico, i Campionati hanno evidenziato il talento degli atleti e la determinazione dei club. La classifica finale ha visto il Club Canottieri Lugano al primo posto con 147 punti, seguito da SC Locarno (101), Audax Paradiso (36), SCCM (30) e Ceresio (23).
Prospettive per la stagione all'aperto
L'ottima performance nelle gare indoor fa ben sperare per l'imminente stagione all'aperto, che inizierà il 12 e 13 aprile con la tradizionale Lake Lugano Rowing. L'esperienza acquisita in queste competizioni indoor servirà come base per migliorare ulteriormente in vista delle sfide future.
Un futuro promettente per il canottaggio
I Campionati ticinesi indoor hanno dimostrato non solo un alto livello competitivo, ma anche l'importanza di investire nei giovani e nella formazione continua. Con il sostegno delle istituzioni e la passione di atleti e tecnici, il canottaggio in Ticino è pronto a vivere una stagione all’aperto ricca di successi.
I campioni ticinesi 2025
U13 femminile: Rahel Hächler (SCCM); U13 maschile: Darrell-Ben Heitz (SC Locarno); U15 femminile: Sophie Marti (CC Lugano); U15 maschile: Enzo Bennetti (SCCM); U17 femminile: Daphné Lupo (SC Locarno); U17 maschile: Emilio Ferrazzini (CC Lugano); U19 Femminile: Giada Curti (SCCM); U19 maschile: Emanuele Zaffettieri (CC Lugano); Pesi leggeri femminile: Kora Rusconi (Audax Paradiso); Pesi leggeri maschile: Patrick Arokkeanathan (Audax Paradiso); Elite femminile: Lia Colombo (Audax Paradiso); Elite maschile: Lauro Buffi (SC Locarno); Master femminile: Kirsten Schütrumpf (CC Lugano); Master maschile. Palo Balestra (SC Locarno).