Ticino
I Cappuccini lasciano Lugano
Redazione
11 anni fa
Dopo 366 anni, i religiosi si preparano a traslocare dal convento di Salita dei Frati, a causa della difficoltà a far quadrare i conti

Dopo oltre tre secoli e mezzo di presenza a Lugano, 366 anni per la precisione, i frati cappuccini si preparano a lasciare il convento in Salita dei Frati, per andare a vivere in altre strutture nel Cantone.

La decisione di traslocare dal convento è dettata principalmente da motivi finanziari, ossia dalla difficoltà di far quadrare i conti.

Oltre al fatto che negli ultimi anni la comunità di frati si è indebolita a livello di effettivi e di energie (leggasi invecchiamento).

Al momento in Salita dei Frati vivono e lavorano ancora 6 cappuccini, i quali verosimilmente si trasferiranno in altri conventi.

La decisione di traslocare, comunque, non è ancora definitiva. Andrà confermata nei prossimi giorni dalla direzione provinciale dell'ordine, che ha sede a Lucerna e di cui fa parte anche un frate ticinese, Agostino Del Pietro.

La partenza dei cappuccini da Lugano non implicherebbe comunque la vendita del convento. C'è la volontà di trovargli una destinazione in armonia con la sua tradizione, per esempio con l'arrivo di un'altra comunità religiosa. Sono al vaglio pure ipotesi in ambito culturale e sociale.

L'addio dei frati, in ogni caso, non comporterà la chiusura della biblioteca disegnata dall'architetto Mario Botta. La struttura, che conta oltre 110'000 volumi, è infatti gestita da un'associazione.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata