
Andreas Caminada è stato eletto oggi "cuoco dell'anno" dalla guida gastronomica GaultMillau Svizzera. Lo chef del ristorante "Schloss Schauenstein", situato a Fürstenau, nel canton Grigioni, aveva già conseguito questo titolo nel 2008. Il punteggio, 19 su 20, sfiora la perfezione. Lo hanno indicato oggi a Basilea i responsabili di GaultMillau.Caminada era stato scoperto da GaultMillau nel 2005. Nel 2007 era stato eletto "scoperta dell'anno", mentre l'anno seguente, oltre al titolo nazionale, il suo ristorante aveva ottenuto un punteggio di 18 su 20. Altri sette ristoranti elvetici hanno ottenuto 19 punti: cinque si trovano in Romandia e altri due in svizzera tedesca.Per quanto riguarda la Svizzera italiana, il miglior punteggio (18 su 20) lo ha ottenuto il Santabbondio di Sorengo e il suo chef Martin Dalsass. A 16 punti troviamo la "Locanda Orico" di Bellinzona, guidata dallo chef Lorenzo Albrici, mentre a 15 punti si piazzano "Da Enzo" ad Ascona, l'"Eden Roc" sempre ad Ascona e l'"Emporio Arcadia" a Chiasso. Una menzione speciale l'ha ottenuta anche lo chef Claudio Borsoni (14 punti).Fra le scoperte svizzere dell'anno è stato annoverato il ticinese Luca Brughelli, del ristorante "Mistral" di Bellinzona (14 punti). Particolarmente apprezzati i suoi menu a sorpresa e l'attenzione accordata ai vegetariani.La guida GaultMillau Svizzera 2010 recensisce 816 ristoranti, cinque in più dell'anno scorso. Rispetto al 2009, 82 cuochi sono saliti in classifica, 41 sono scesi, mentre 72 ne sono usciti. I 18 punti sono stati attribuiti 16 volte e nessun cuoco di questa categoria è stato retrocesso.ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata