Acquistare online dei cani può essere rischioso: di solito, questi animali vengono introdotti illegalmente in Svizzera dall'estero e di frequente presentano disturbi che li mantengono malati, ansiosi o aggressivi per tutta la vita. "Acquistare cani online rischia di incrementare un circolo illegale, così come il lucro su tantissima sofferenza, su mamme recluse che vengono sempre fatte accoppiare con l'unico scopo di fare più cuccioli", osserva Michael Naef, istruttore cinofilo. "Un altro rischio è quello di portarsi a casa un animale che non sappiamo come abbia vissuto i suoi primi tre mesi. Ricordiamoci bene che questo periodo rappresenta la fase più importante e si ripercuoterà su tutto il resto della vita del cane: se non ha fatto esperienze o se ha subito dei traumi, questo si farà sentire su tutta la sua esistenza".
"Conoscerlo a pelle"
Per contrastare il fenomeno, la Confederazione e la Protezione svizzera degli animali hanno lanciato una campagna di informazione. Chiediamo a Naef se esistano dei siti dove è possibile acquistare dei cani con la certezza che questi siano stati trattati bene. Secondo l'istruttore cinofilo, tuttavia, è meglio evitare la rete. "Stiamo parlando di un essere senziente, intelligente, altamente sociale, con cui, si spera, andremo a convivere per 10 o 15 anni, perciò un membro di una famiglia. Credo sia opportuno, se si inserisce un soggetto simile nella famiglia, che si abbia la possibilità di conoscerlo a pelle, di cominciare a creare una relazione già prima di portarlo a casa, così che le sorprese e gli imprevisti siano ridotti al minimo".
Una scelta ragionata
Il rischio di compiere errori esiste anche se si sceglie un cane tramite i canali tradizionali. "Il mio grande consiglio - premette Naef - è di essere molto in chiaro su cosa si ha bisogno. Oggi si tende a scegliere soprattutto in base a fattori estetici, ma in realtà spesso questi cani non rispondono alle esigenze della persona: se sono una persona sedentaria, dovrò riflettere bene prima di prendere un husky, che è un ultra maratoneta. Se non glielo offro, esprimerà del disagio".