Vuoi Segnalare Qualcosa?
Ticino
I risultati delle elezioni dei nuovi Comuni di Giornico, Quinto e Lema
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
7 giorni fa
I tre nuovi Comuni hanno scelto le loro autorità: nell'Esecutivo di Giornico prevale il Centro, a Quinto il PLR ottiene la maggioranza, mentre la lista Forum Lema conquista tre seggi con due candidati: il terzo seggio è quindi - per ora - vacante. A Quinto, il PLR si conferma anche in Consiglio comunale.

Domenica di urne aperte nei tre nuovi Comuni aggregati del Ticino: Giornico (nato dalla fusione con Bodio), Quinto (che ha unito le forze con Prato Leventina) e Lema, sorto dall’aggregazione di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio.

Giornico

A Giornico, dove risiedono 1’853 abitanti, erano in palio 5 seggi per il Municipio e 25 per il Consiglio comunale. A contenderseli, tre liste: Nuova Giornico Progressista, Il Centro Bodio-Giornico e il PLR Bassa Leventina, sia per l’esecutivo che per il legislativo.

I RISULTATI - A conti fatti, in Municipio sono stati eletti 3 candidati (Stefano Imelli, Alessandra Tognola e Marco Colombo) de Il Centro Bodio-Giornico, 1 candidato di Nuova Giornico Progressista (Franco Romerio-Giudici) e 1 di PLR Bassa Leventina (Ilva Lepori Ghilardini). Con 684 voti, Stefano Imelli diventa Sindaco di quindicina. In Consiglio comunale, il Centro Bodio-Giornico raggiunge la maggioranza relativa: Il Centro (12), La Nuova Giornico Progressista (9) e PLR (4). La partecipazione è stata del 68,99%.

Quinto

Nel neonato Comune di Quinto, che con la fusione conta 1’360 abitanti, l’Esecutivo sarà composto da 5 membri e il Legislativo da 21. Tre le forze in lizza: PLR (primo partito uscente), Il Centro Quinto-Prato e la lista Insieme (Lega, Udc e Indipendenti), che riunisce Lega, UDC e Indipendenti.

I RISULTATI - Dopo lo spoglio, per il Municipio, tre seggi sono stati assegnati al PLR (Davide Gendotti, Jana Gobbi e Aris Tenconi), 1 a Il Centro (Daniela Marveggio) e uno a Insieme (Luca Frasa). Con 610 voti, Davide Gendotti diventa Sindaco di quindicina. Anche nel Legislativo, il PLR conquista la maggioranza assoluta: PLR (11), Centro Quinto-Prato (6) e Insieme (4). La partecipazione è stata del 71,18%.

Lema

Più popoloso il Comune di Lema, che conta 2’653 abitanti. Qui i seggi da assegnare erano 7 per il Municipio e 21 per il Consiglio comunale. Per l’esecutivo si sono presentate quattro liste: UDC/Lega, Crescendo Lema, Intesa per Lema e Forum Lema. Al legislativo si è aggiunta una quinta formazione: HelvEthica Ticino.

I RISULTATI - Il Municipio sarà composto da 3 candidati del Forum Lema (Andrea Pozzi e Marco Marcozzi), i più votati; da 3 candidati di Intesa per Lema (Giusva Pagani, Paolo Romani e Fabio Zanella) e da 1 candidato del gruppo Udc-Lega (Andrea Rabaglio). Al momento, solo sei dei sette membri dell'Esecutivo, come potete vedere, sono noti. La lista civica Forum Lema ha ottenuto tre seggi con due soli candidati. Con i suoi 1003 voti, Andrea Pozzi diventa Sindaco di quindicina. I 21 seggi del Consiglio comunale di Lema sono stati spartiti tra le quattro liste: Intesa (8), Forum (7), Lega-UDC-Ind. (3) e Crescendo (3). Non ha ottenuto nessun seggio HelvEthica Ticino. La partecipazione è stata del 63,17%.

Commenti: 0
Accedi per continuare
oppure
Crea un Account ora
Nessuno ha ancora commentato :(