
Le critiche sono significative. Riuniti in assemblea con i sindacati Sev, Unia e Ocst, i dipendenti della Società navigazione Lago di Lugano (Snl) attivi sul Verbano hanno definito "palese" il tentativo da parte dell'azienda di voler aggirare il Ccl. Questa versione è riportata in un comunicato stampa trasmesso dai sindacati sopracitati. La Snl però non ci sta e risponde a sua volta con un comunicato, benché precisi di non volere "alimentare un confronto mediatico", "a tutela del proprio personale e della propria identità aziendale". La Società rileva che "nel corso dell’Assemblea dell’Associazione del Personale operante nel trasporto lacuale e terrestre del Canton Ticino, svoltasi venerdì 11 aprile 2025, il personale ha approvato all’unanimità il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro (Ccl). Snl prende atto che nella medesima occasione sono stati inoltre eletti sia la nuova Commissione del Personale sia il Comitato dell’Associazione".
Cassa pensione
I sindacati avanzavano anche dubbi sul cambio di cassa pensione a cui sono affiliati i collaboratori della Società. "Tutti i dipendenti Snl dal 1° gennaio 2022 hanno una nuova cassa pensioni, la Valitas, che permette all’azienda di scegliere a chi far amministrare il patrimonio. Snl ha deciso di farlo amministrare alla fiduciaria del gruppo Copernicus presieduta dal Sig. Agostino Ferrazzini che è pure presidente di Snl. Da rilevare che al momento dell’uscita dalla precedente Cassa Pensioni (Symova) a fine 2021 il grado di copertura era del 111.97% mentre presso Valitas al 31.12.2022 il grado è sceso al 94.2%. Perché dunque uscire da una Cassa Pensioni sana e peggiorare la situazione?". La Società navigazione Lago di Lugano però precisa che "secondo le informazioni attualmente a nostra disposizione, il grado di copertura della cassa pensione del personale risulta ampiamente superiore al 100%".