Cantone
I Verdi vogliono i supplenti in Gran Consiglio
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
Secondo i parlamentari ecologisti, capitanati da Giulia Petralli, l'introduzione di un sistema di supplenze in Gran Consiglio comporterebbe diversi vantaggi.

Dare ai granconsiglieri la possibilità di essere sostituiti da dei supplenti in caso di assenza. La proposta giunge dai banchi dei Verdi ed è contenuta in un'iniziativa parlamentare generica presentata da Giulia Petralli e dagli altri parlamentari ecologisti.

Non una prima

Petralli suggerisce di istituire un sistema di supplenti che permetta ai deputati di farsi rappresentare da un sostituto in aula e nelle sedute delle commissioni in caso di assenza, sul modello di quanto avviene in cantoni come Grigioni, Ginevra, Giura e Vallese. "Il deputato o la deputata supplente - precisa la granconsigliera - può essere selezionato in base alla lista dei subentranti oppure essere eletto su una lista separata e ha gli stessi obblighi e diritti del deputato eletto".

I vantaggi secondo i Verdi

Secondo i firmatari dell'iniziativa, l'introduzione di questo sistema "permette una migliore conciliabilità tra lavoro, famiglia e mandato politico" e "di coprire le assenze di lunga durata, come per esempio in caso di congedi maternità e paternità o malattia prolungata". Tramite il suo supplente, il deputato assente a una seduta sarebbe inoltre informato sui lavori parlamentari. "Infine, il supplente ha la possibilità di iniziare più velocemente a familiarizzare con il sistema parlamentare, qualora un giorno dovesse effettivamente subentrare o venisse eletto".