Eventi
Il Bolshoi Ballet Academy di Mosca ospite al MAT
MAT
MAT
Redazione
un anno fa
Il Bolshoi Ballet Academy di Mosca ha tenuto una masterclass/audizione presso il Centro Artistico MAT a Lugano, "durante la quale le partecipanti hanno dimostrato una buona preparazione tecnica", i legge nella nota. A luglio si terrà uno stage intensivo con selezione internazionale.

Il Bolshoi Ballet Academy di Mosca e il suo programma internazionale, diretto da Dmitrij Polovockij, sono ospiti del Centro Artistico MAT ormai dal 2019. Durante il mese febbraio si terranno la masterclass/audition, mentre in estate ci sarà uno stage intensivo su selezione, con partecipanti provenienti da tutto il mondo. Lo comunica lo stesso Centro Artistico.

Le ballerine

Durante la giornata del 4 febbraio erano 15 le ballerine presenti nella grande sala del MAT, le più piccole avevano 9 anni, la più grande 16. Una domenica che ha visto due ore intensive di lezione con il maestro Polovockij, con tutte le partecipanti che hanno dimostrato una buona preparazione tecnica. Nei prossimi giorni verrà poi comunicato alle partecipanti chi ha superato l’audizione, ma è già nota: Sun-Hi Capra, della scuola Area Danza di Bellinzona.

Parola al direttore del MAT

Ospitare realtà russe all’estero in questo periodo non è cosa scontata, ma per il direttore del Centro Artistico MAT, Mirko D’Urso non ci sono dubbi: “L’arte deve unire, riconciliare, creare ponti e non muri. Per questo non abbiamo mai esitato nemmeno un minuto a confermare la nostra ospitalità a questa istituzione mondiale nel campo della danza. Dal 2019 ad oggi si sono creati rapporti importanti con la maestra Irina Pyatkina, con il maestro Polovockij, con Lucia Longhi, responsabile per la Svizzera del progetto Russian Ballat Academy e con tutto il suo staff. A livello artistico e umano, nonostante la devastante guerra in Ucraina, non è ovviamente cambiato nulla: loro rimangono un’élite mondiale della danza e soprattutto delle splendide persone”. Appuntamento fissato quindi al MAT di Lugano al 29 luglio con lo stage intensivo di una settimana. È ancora possibile fare le audizioni sia online che in presenza (prossimo appuntamento all’11 febbraio a Firenze).